È online il Bilancio Sociale 2024 di Salesiani per il sociale: numeri, volti e storie di una rete educativa nazionale che ogni giorno costruisce futuro per i giovani più soli.
News
- 28.07.2025
Da soli non c’è storia: il Bilancio Sociale 2024 di Salesiani per il sociale - 25.07.2025
‘Scuola libera tutti!’, i giovani di Palermo in trasferta a Roma e Napoli I ragazzi della sede di Palermo in viaggio per Roma e Napoli percorrendo percorsi di legalità e cittadinanza attiva. - 24.07.2025
La speranza non delude: il Giubileo vissuto dai giovani delle Case famiglia Un viaggio a Roma per vivere l’esperienza del Giubileo, il nostro regalo agli ospiti di cinque Case famiglia. - 22.07.2025
Crescita e formazione per 50 operatori sociali salesiani Abbiamo supportato 50 educatori e coordinatori dei nostri servizi socio-educativi con un corso di formazione annuale. - 21.07.2025
Officine Don Bosco Bari: inclusione e formazione per i giovani della ristorazione A Bari abbiamo consegnato i grembiuli da chef ai giovani che hanno concluso il percorso in ristorazione del progetto Officine Don Bosco. - 18.07.2025
Una settimana vissuta assieme, per custodire il creato e l’umanità A Ortona si è svolto il campo estivo sull’ecologia integrale: una settimana di servizio, formazione e spiritualità per giovani, ispirata alla Laudato Si’. - 15.07.2025
Salesiani per il sociale aderisce all’appello per la giustizia minorile L’appello è stato lanciato da Libera, Antigone e Defence for Children per affrontare la crisi del sistema della Giustizia minorile in Italia. - 11.07.2025
SEEDS mette radici al Sud: formazione, inclusione e futuro tra Sicilia e Puglia SEEDS mette radici in Sicilia e Puglia con un progetto quadriennale per formare 540 giovani tra 15 e 29 anni, puntando su transizione verde, inclusione dei NEET e valorizzazione sostenibile dei beni comuni. - 30.06.2025
Aggiungi un “pasto” a tavola, una nuova cucina per i giovani di “Casa Valdocco” Una cucina nuova è stata donata al centro diurno “Casa Valdocco” di Torre Annunziata: un gesto semplice ma concreto che migliora la quotidianità e la qualità della vita dei minori accolti. - 27.06.2025
A Pedara, l’evento conclusivo di “Scuola Casa Comune” A Pedara, il progetto “Scuola Casa Comune” si è concluso con una festa all’insegna di comunità e inclusione. Un evento ricco di emozioni, giochi e gratitudine per celebrare un percorso educativo condiviso. - 26.06.2025
Rapporto CRC “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia”, edizione 2025 Nel Lazio il 15,2% della popolazione è minorenne. Il Rapporto CRC 2025 mostra segnali contrastanti: calano Neet e abbandono scolastico, cresce la povertà. Bene lettura e sport, ma solo il 13,22% delle scuole è agibile. - 24.06.2025
Tra Puglia e Basilicata: 520 km, con cuore aperto e sguardo attento Oltre 520 km tra Puglia e Basilicata per il campo “Operatori della Carità”: un viaggio formativo tra esperienze di speranza, comunità vive e l’impegno educativo secondo Don Bosco e Don Tonino Bello.