Aggiungi un "pasto" a tavola, una nuova cucina per i giovani di "Casa Valdocco"
A Torre Annunziata, i ragazzi del centro diurno “Casa Valdocco” possono finalmente contare su una nuova cucina moderna e funzionale grazie al contributo di Salesiani per il sociale.
Un nuovo profumo si diffonde da “Casa Valdocco”, il centro diurno per minori gestito dall’associazione “Piccoli Passi Grandi Sogni APS”: è quello della speranza, della condivisione, e da oggi anche... di una cucina completamente nuova.
Grazie al progetto “Aggiungi un pasto a Tavola 2025”, si sostenitori di Salesiani per il sociale hanno donato una nuova cucina alla mensa del centro, un intervento tanto semplice quanto fondamentale per migliorare la qualità della vita dei circa 30 minori accolti quotidianamente nella struttura.
Offrire un pasto caldo in un ambiente decoroso significa far sentire i nostri ragazzi a casa. Rino Balzano, assistente sociale di "Casa Valdocco"
Negli anni, la cucina esistente, già adattata da locali preesistenti, aveva mostrato segni evidenti di usura e obsolescenza, rendendo sempre più difficile la preparazione dei pasti in un ambiente funzionale e sicuro. Con questa nuova donazione, invece, la mensa si trasforma in uno spazio moderno, efficiente e accogliente, dove il cibo non è solo nutrimento ma anche occasione di socialità, educazione e cura.
«Per noi non è solo una questione pratica – spiega Rino Balzano, assistente sociale della struttura –. Offrire un pasto caldo in un ambiente decoroso significa far sentire i nostri ragazzi a casa, in un luogo che si prende cura di loro. È un passo in avanti nella costruzione di un ambiente educativo e familiare.»
La nuova cucina non porta beneficio solo ai ragazzi accolti, ma coinvolge indirettamente anche le famiglie, gli educatori, gli operatori sociali e gli oltre 170 volontari che ogni giorno si alternano nel preparare i pasti, seguendo i ritmi e le esigenze dei minori.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio percorso che “Piccoli Passi Grandi Sogni APS”, una delle organizzazioni del Comitato di Salesiani per il sociale – Italia Meridionale, porta avanti da anni sul territorio per contrastare il disagio minorile, promuovere l’inclusione e costruire reti educative solide e durature. Dal 2019, “Casa Valdocco” è un punto di riferimento nel quartiere, offrendo uno spazio sicuro e stimolante in una zona spesso segnata da fragilità sociali e culturali.
L’acquisto della cucina, dal valore di 4.000 euro, rientra in un budget complessivo di 6.500 euro destinato al miglioramento dei servizi del centro. Una cifra che rappresenta molto più di un investimento: è la scelta di credere nella forza dell’educazione e dell’accoglienza.
Perché anche un gesto semplice come “aggiungere un pasto a tavola” può fare la differenza nella vita di un bambino. E oggi, a Torre Annunziata, quella differenza si può toccare con mano.