La nostra missione:
garantire dignità,
a tutti.

Con case famiglia, comunità di accoglienza e centri diurni in tutto il Paese, ci ispiriamo al metodo di Don Bosco, basato su accoglienza, educazione, inclusione e carisma salesiano.

I nostri settori
d’intervento

  • 01item.icon.name

    Educazione e tutela dei minori

    Promuoviamo attività educative per i minori in difficoltà, tutelando il loro diritto a crescere in un ambiente sano e stimolante, con progetti di contrasto alla povertà educativa.

  • 02item.icon.name

    Accoglienza di minori stranieri non accompagnati

    Offriamo accoglienza e supporto a minori stranieri non accompagnati, garantendo loro protezione, orientamento legale, integrazione sociale e scolastica in un ambiente sicuro.

  • 03item.icon.name

    Inserimento socio-lavorativo

    Facilitiamo l’inserimento nel mondo del lavoro attraverso percorsi di formazione, borse lavoro e stage, per aiutare i giovani a costruire un futuro autonomo e dignitoso.

  • 04item.icon.name

    Promozione e formazione della Rete associativa

    Rafforziamo la nostra rete associativa, promuovendo la collaborazione e offrendo formazione per amplificare l’impatto delle azioni a favore dei giovani e delle comunità vulnerabili.

  • 05item.icon.name

    Servizio Civile Universale

    Offriamo ai giovani la possibilità di impegnarsi in progetti di solidarietà, cittadinanza attiva e crescita personale in Italia e all’Estero.

Nella semplicità troviamo la forza di affrontare le difficoltà.

Missione

Lavoriamo per la tutela, l’educazione e l’inclusione di minori e giovani, in particolare quelli in situazioni di vulnerabilità. Ispirandoci al carisma di San Giovanni Bosco, promuoviamo percorsi educativi, formativi e di inserimento sociale, collaborando con una rete di enti e organizzazioni per costruire comunità accoglienti e solidali. Lavoriamo affinché ogni giovane abbia la possibilità di sviluppare i propri talenti e costruire un futuro dignitoso.

Valori

Immaginiamo una società in cui nessun giovane sia lasciato indietro, dove la giustizia sociale, l’educazione e la solidarietà siano strumenti concreti di crescita e autonomia. La nostra rete associativa vuole essere un punto di riferimento per le comunità educanti, favorendo un ambiente in cui tutti possano sentirsi accolti, supportati e valorizzati.

Obiettivi e azioni
per il cambiamento

Le nostre azioni abbracciano ogni dimensione della vita dei giovani, offrendo un supporto integrato e personalizzato per favorire la loro crescita, inclusione e piena realizzazione.

  • Promozione della qualità della vita dei minori: comunità di accoglienza, case famiglia, centri diurni, progetti socio-educativi contro la povertà educativa minorile, sostegno alle famiglie in situazioni di vulnerabilità, fragilità o emarginazione.
  • Sostegno ai minori e giovani migranti: assistenza legale, integrazione scolastica, corsi di lingua e cultura italiana, accoglienza per minori stranieri non accompagnati, mediazione interculturale, e sensibilizzazione delle comunità locali.
  • Prevenzione e recupero dalle dipendenze: centri di ascolto e servizi dedicati a prevenzione e recupero da vecchie e nuove dipendenze.
  • Inserimento sociale e lavorativo: percorsi di formazione professionale, orientamento, progetti di borse lavoro e stage.
  • Fragilità sociale e povertà: accoglienza mamma-bambino, servizi mensa, housing sociale, supporto a senza fissa dimora, reinserimento post-detenzione e alternative alla detenzione.
  • Interventi educativi territoriali: centri estivi e laboratori socio-educativi.
  • Promozione della solidarietà e della cittadinanza attiva: attività di sensibilizzazione, volontariato e programmi di servizio civile a livello regionale, nazionale e universale.

Diventa parte del cambiamento.
Iscriviti alla nostra newsletter.