Pubblichiamo l’articolo dell’agenzia SIR sullo stage della carità “Formiamoci per esserci”, realizzato dal comitato interregionale di Salesiani per il Sociale, Don Bosco al Sud
Ultime notizie
Don Francesco Preite e don Antonio Campo alla riunione di Libera con i sacerdoti impegnati nell’educazione alla legalità
Dal 28 al 30 agosto, alla Certosa 151 in Val di Susa don Luigi Ciotti ha raccolto più di 50 sacerdoti e preti impegnati
Coordinatori di opere o servizi socio-educativi salesiani: proposta formativa di Salesiani per il Sociale
La proposta formativa che l’ufficio nazionale di Salesiani per il Sociale propone alla propria rete associativa prevede anche il Percorso di formazione per coordinatori
Project Lab III ed: Pastorale Giovanile, Opere Sociali, Terzo Settore e Progettazione
La progettazione sociale riveste un ruolo centrale e strategico nella vita e nello sviluppo degli enti di terzo settore (ETS). Essa richiede conoscenze e
Lo sguardo al futuro per costruire comunità solidali nella rete sociale salesiana
Tre giorni per guardare al futuro, per “organizzare la speranza” costruendo comunità solidali. Salesiani per il Sociale ha radunato a Roma, dal 9 all’11 giugno quasi
European School of Animators, la testimonianza dei nostri volontari
Tre giovani volontari dell’associazione “Don Bosco – San Matteo” di Giostra, Messina, hanno partecipato alla European School of Animators organizzata da Don Bosco Youth-Net
Firmato un protocollo con Formedil per contrastare l’emarginazione dei più vulnerabili e dar loro un futuro
Formedil, ente paritetico nazionale per la formazione, la sicurezza e i servizi per il lavoro in edilizia, con la sua rete di 121 enti
Affidarsi: carta d’identità dell’affido e della solidarietà familiare di Salesiani per il Sociale
Oggi, 4 maggio, Giornata Nazionale dell’Affidamento Familiare, Salesiani per il Sociale con il Borgo Ragazzi Don Bosco e la Comunità Harambée presenta “Affidarsi: carta
Verso la Giornata Nazionale dell’Affidamento Familiare
Giovedì 4 maggio 2023 Sala della Regina – Camera dei Deputati – Roma Il prossimo 4 maggio, a 40 anni esatti dall’approvazione della legge
Dalla comunità educante al mondo del lavoro
Il percorso di successo dei giovani supportati dalla famiglia Salesiana Se l’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro, come recita il primo articolo