Dal 6 all’8 giugno 2025 è convocata presso la Casa madre di Torino Valdocco, l’Assemblea Nazionale di Salesiani per il sociale
Programma Assemblea 2025
Venerdì 6 giugno
Ore 14,00 Arrivi e registrazione Assemblea
Ore 15,00 Preghiera di inizio
Saluti istituzionali Leonardo Mancini, Ispettore Circoscrizione Piemonte e Valle d’Aosta Michela Favaro, Vicesindaca Comune di Torino
Presidenti degli Enti nazionali associati (Cristiano Tanas – CGS, Lorenzo Napoli – TGS, Ciro Bisogno – PGS) Raffaella Dispenza, Vicepresidente nazionale vicaria ACLI
Elio Cesari, Presidente Centro Nazionale Opere Salesiane
Silvio Zanchetta, Ispettore delegato CISI
Ore 16,00 Relazione del Presidente sull’attività dell’Associazione nel quadriennio 2021-2025. A seguire interventi in assemblea
Ore 17,30Primo panel “Da soli non c’è storia. Insieme per contrastare la povertà educativa” Marco Rossi Doria, impresa sociale “Con i bambini” (videomessaggio) Lorenzo Barucca, Fondazione Cassa Depositi e Prestiti Ivo Turris, Fondo di Beneficenza Intesa San Paolo Guido Moscheni, CNH Industrial
ore 21,00 Visita Valdocco
Sabato 7 giugno
Ore 8,00 Colazione
Ore 9,00 Preghiera
Saluti dei Consiglieri uscenti
Ore 9,30 Secondo Panel “Da soli non c’è storia. Il documento programmatico” Rafael Bejarano, Consigliere Generale per la Pastorale Giovanile Salesiana, dialoga con il Forum Giovani di Salesiani per il sociale
Ore 11,00 Coffee break
Ore 11,30 Assemblea nazionale straordinaria per modifica Statuto
Assemblea nazionale ordinaria per Elezioni Consiglio Direttivo
Il neo eletto Consiglio Direttivo Nazionale si riunisce ed elegge il Presidente nazionale, che assegna le deleghe ai consiglieri
Ore 15,00 Saluto del neo eletto Presidente nazionale
Presentazione dei documenti da approvare.
Ore 17,30 Break
Ore 18,00 Santa Messa presso la Chiesa di S. Francesco di Sales