Lavoro

Facilitiamo l’ingresso nel mondo del lavoro attraverso percorsi formativi mirati, borse lavoro e stage, per offrire ai giovani le competenze necessarie e le opportunità concrete per costruire un futuro indipendente e soddisfacente.

  • 30

    Minori raggiunti

  • 40

    Giovani adulti migranti coinvoltI

  • 100

    Operatori sul campo

SEEDS – Sowing NEETs’ protagonism towards green transition

  • Bari, Cerignola, Palermo, Catania

    SEEDS – Sowing NEETs’ protagonism towards green transition

    Il progetto SEEDS nasce per rispondere alla condizione di esclusione di molti giovani NEET, spesso privi di opportunità formative e lavorative. In un contesto segnato da disuguaglianze e urgenze ambientali, SEEDS promuove percorsi professionalizzanti in ristorazione e agricoltura sostenibile, integrando formazione, orientamento e inclusione. Opera in Puglia e Sicilia, contribuendo alla transizione ecologica e alla legalità in territori colpiti da disoccupazione e sfruttamento.

    Il progetto SEEDS coinvolge giovani NEET in percorsi formativi e laboratoriali incentrati sulla transizione ecologica, sviluppando competenze green e soft skills. Attraverso attività pratiche, orientamento e tirocini, i partecipanti vengono accompagnati verso l’autonomia socio-lavorativa. Il progetto si realizza in contesti educativi salesiani, promuovendo inclusione, cittadinanza attiva e sostenibilità ambientale.

    • Percorsi formativi innovativi in agricoltura sostenibile e ristorazione ecologica
    • Moduli di empowerment e orientamento
    • Laboratori sulla legalità e lo sviluppo sostenibile
    • Tirocini e validazione delle competenze
    • Coinvolgimento di università, enti di formazione, imprese e comunità locali
    • Inserimento lavorativo, e l’attivazione civica dei giovani
    • Rafforzamento del tessuto sociale ed economico locale
    • Aumentare l’occupabilità dei NEET attraverso percorsi formativi e tirocini
    • Rafforzare l’offerta formativa VET sui temi della transizione verde
    • Migliorare il benessere psicosociale dei NEET attraverso mentorship e supporto personalizzato
    • Attivare partenariati con imprese e stakeholder locali
    • Promuovere la legalità, la sostenibilità ambientale e la cittadinanza attiva

    540 giovani tra i 15 e i 29 anni, di cui almeno il 40% NEET in situazione di vulnerabilità (povertà, esclusione sociale, disoccupazione, background migratorio, disabilità).

    Scopri di più

Tutti i nostri progetti

Diventa parte del cambiamento.
Iscriviti alla nostra newsletter.