Le nostre sedi – Campania


Ispettoria Salesiana Meridionale
Via Don Bosco, 8 – 80141 Napoli
Tel: 081.7511029 – Fax: 0817516349
E-mail: [email protected]
Web: www.donboscoalsud.it
FacebookTwitter

Istituto Salesiano “E. Menichini”
Ente ecclesiastico civilmente riconosciuto
Via Don Bosco, 8 – 80141  Napoli
Tel: 081.7511340 – Fax: 081.7514981
Email: [email protected]
Descrizione struttura
 Nel periferico quartiere della Doganella i Salesiani iniziarono la loro attività già nel 1934. Da allora si cerca di offrire ai ragazzi segnati da carenze affettive, violenze e abbandono, un ventaglio di possibilità e di itinerari educativi individualizzati. Promuovere lo sviluppo delle loro potenzialità in una sede organica di risorse promozionali e in un tessuto di solidarietà sociale aperto al territorio.
Servizi offerti
• Comunità alloggio
• Centro diurno semi residenziale
• Centro di formazione professionale
• Oratorio-centro giovanile con attività formative e del tempo libero per ragazzi e giovani del territorio
• CAM
• Telefono Azzurro per interventi sui minori in difficoltà
• Progetti territoriali in rete con le istituzioni pubbliche

Piccoli passi Grandi Sogni
Associazione di promozione sociale Onlus
Via Margherita di Savoia, 22 – 80058 Torre Annunziata (NA)
Tel: 081.8624138 – Fax: 081.8624138
E-mail: [email protected][email protected]
Web: http://www.piccolipassigrandisogni.it/
Facebook
Descrizione struttura
Nel mese di Luglio 2007 i Salesiani presenti nelle comunità del golfo di Napoli impegnati con i minori a rischio, hanno dato vita, nel rispetto del codice civile e della L 383/2000, all’associazione “Piccoli passi grandi sogni – Onlus” con sede legale in Torre Annunziata (Na), alla Via Margherita di Savoia n. 22. 
L’azione dell’associazione s’ispira a principi educativi che traggono origine dall’opera e dal pensiero di Giovanni Bosco, sacerdote torinese della metà del 1800, che spese la sua vita a favore dei giovani poveri. Su questa scia tracciata da don Bosco l’associazione si muove per rispondere alle nuove povertà di oggi, trovando risposte adeguate ai giovani in difficoltà. In particolare si rivolge a minori in stato di abbandono o disagio familiare dovuto essenzialmente a situazioni problematiche della famiglia di origine.
L’associazione di promozione sociale “Piccoli passi grandi sogni” persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale, non ha fini di lucro ed ha per oggetto lo svolgimento di attività nei settori:

• Assistenza sociale e socio sanitaria 

• Beneficenza 

• Istruzione 

• Formazione 

• Sport dilettantistico
• Tutela dei diritti civili
Servizi offerti
L’Associazione gestisce sei Comunità Alloggio per minori:
• La comunità “Il Sogno” di Napoli
• La comunità “Mamma Matilde” di Torre Annunziata
• La comunità “Casa Pinardi” di Caserta
• La Comunità Educativa “16 Agosto” di Bari
• La Comunità Educativa “Peppino Brancati” di Torre Annunziata
• La Comunità Educativa “Domenico Savio” di Corigliano d’Otranto
Tutte le comunità sono allocate presso case salesiane. 
L’associazione ha in affidamento dal 2009, il servizio di assistenza e vigilanza diurna e notturna per i minori ospiti della “Comunità Pubblica per Minori” “don Peppino Diana” annessa al CPA di Napoli. 
In questi anni l’associazione ha partecipato a bandi e progetti promossi da enti pubblici e non.e

Piccoli passi Grandi Sogni – Peppino Brancati
Associazione di promozione sociale Onlus
Via Margherita di Savoia, 22 – 80058 Torre Annunziata (NA)
c/o Istituto Salesiano Sacro Cuore
Tel/Fax: 081.8624138
E-mail: [email protected][email protected]
Web: http://www.piccolipassigrandisogni.it/notizia-di-prova/torre-annunziata-peppino-brancati/
Facebook
Descrizione struttura
La Comunità, ubicata in Torre Annunziata, è stata inaugurata il 25  luglio 2017. Essa è situata all’interno di un complesso più ampio, in via Margherita di Savoia n.22, dove sono allocati, oltre alla Comunità Educativa “Mamma Matilde”, anche l’Oratorio-Centro Giovanile (con campi da gioco e teatro), l’appartamento dei salesiani e la sede del Giudice di Pace. Dispone di ampi spazi per lo svolgimento di attività ricreative e sportive. La struttura può ospitare massimo 8 minori, di età compresa tra 13 e i 18 anni, di sesso maschile. La permanenza degli ospiti può essere estesa fino al compimento del 21° anno di età limitatamente ai casi per i quali si rende necessario il completamento del percorso educativo e di recupero. La comunità alloggio può ospitare inoltre minori sottoposti alle misure di cui al DPR 448/88 nei limiti del quaranta per cento della ricettività massima.

Piccoli passi Grandi Sogni – Casa Pinardi
Associazione di promozione sociale Onlus
Via Don Giovanni Bosco, 32 – 81100 Caserta (CE)
c/o Istituto Salesiano Sacro Cuore di Maria
Tel/Fax: 0823.215727
E-mail: [email protected][email protected]
Web: http://www.piccolipassigrandisogni.it/notizia-di-prova/casa-pinardi/
Facebook
Descrizione struttura
Inaugurata presso l’Opera Salesiana di Caserta il 17 aprile 2010, la Comunità Alloggio è situata nella organicità dell’Istituto Salesiano “Sacro Cuore di Maria”, all’interno di un complesso più ampio, dove è presente anche l’Oratorio Centro Giovanile (con campi da gioco, teatro, palestra…). La struttura è allocata a Caserta, nella centralissima via don Bosco, a 600 metri dalla stazione centrale delle ferrovie e dei pullman di linea, e a 3 Km dal casello autostradale Caserta Nord: è quindi facilmente raggiungibile e posizionata strategicamente per favorire la fruibilità ai ragazzi delle attività territoriali.La struttura può ospitare massimo 8 minori, di età compresa tra 13 e i 18 anni, di sesso maschile. La permanenza degli ospiti può essere estesa fino al compimento del 21° anno di età limitatamente ai casi per i quali si rende necessario il completamento del percorso educativo e di recupero. La comunità alloggio può ospitare inoltre minori sottoposti alle misure di cui al DPR 448/88 nei limiti del quaranta per cento della ricettività massima.
Servizi offerti
La Comunità educativa garantisce i seguenti servizi e prestazioni ai minori:
Accoglienza e assistenza tutelare diurna e notturna;
Somministrazione pasti;
Sostegno educativo all’inserimento sociale e lavorativo, e all’apprendimento scolastico;
Organizzazione del tempo libero (attività sportive, ricreative, culturali)
Coinvolgimento e partecipazione del minore all’organizzazione e allo svolgimento delle attività quotidiane.

Piccoli passi Grandi Sogni – Il Sogno
Associazione di promozione sociale Onlus
Via Don Giovanni Bosco, 8 – 80141 Napoli (NA)
c/o Istituto Salesiano E. Menichini
Tel/Fax: 081.7809266
E-mail: [email protected][email protected]
Web: http://www.piccolipassigrandisogni.it/notizia-di-prova/il-sogno/
Facebook
Descrizione struttura
 La Comunità, inaugurata l’8 dicembre 2006, è situata all’interno di un complesso più ampio, in via Don Bosco 8, dove è allocata oltre alla Comunità Alloggio, l’Oratorio Centro Giovanile (con campi da gioco, teatro, palestra…), l’appartamento dei Salesiani ed altri Servizi a favore dei minori e del Territorio. La struttura può ospitare massimo 8 minori, di età compresa tra 13 e i 18 anni, di sesso maschile. La permanenza degli ospiti può essere estesa fino al compimento del 21° anno di età limitatamente ai casi per i quali si rende necessario il completamento del percorso educativo e di recupero. La comunità alloggio può ospitare inoltre minori sottoposti alle misure di cui al DPR 448/88 nei limiti del quaranta per cento della ricettività massima. 
Servizi offerti
La Comunità educativa garantisce i seguenti servizi e prestazioni ai minori:
Accoglienza e assistenza tutelare diurna e notturna;
Somministrazione pasti;
Sostegno educativo all’inserimento sociale e lavorativo, e all’apprendimento scolastico;
Organizzazione del tempo libero (attività sportive, ricreative, culturali)
Coinvolgimento e partecipazione del minore all’organizzazione e allo svolgimento delle attività quotidiane.

Piccoli passi Grandi Sogni – Mamma Matilde
Associazione di promozione sociale Onlus
Via Margherita di Savoia, 22 – 80058 Torre Annunziata (NA)
c/o Istituto Salesiano Sacro Cuore
Tel/Fax: 081.8624138
E-mail: [email protected][email protected]
Web: http://www.piccolipassigrandisogni.it/notizia-di-prova/mamma-matilde-2/
Facebook
Descrizione struttura
 La Comunità, ubicata in Torre Annunziata, è stata inaugurata l’8 dicembre 2004. Essa è situata all’interno di un complesso più ampio, in via Margherita di Savoia n.22, dove sono allocati, oltre alla Comunità Educativa, anche l’Oratorio-Centro Giovanile (con campi da gioco e teatro), l’appartamento dei salesiani e la sede del Giudice di Pace. Dispone di ampi spazi per lo svolgimento di attività ricreative e sportive. La struttura può ospitare massimo 8 minori, di età compresa tra 13 e i 18 anni, di sesso maschile. La permanenza degli ospiti può essere estesa fino al compimento del 21° anno di età limitatamente ai casi per i quali si rende necessario il completamento del percorso educativo e di recupero. La comunità alloggio può ospitare inoltre minori sottoposti alle misure di cui al DPR 448/88 nei limiti del quaranta per cento della ricettività massima. 
Servizi offerti
La Comunità educativa garantisce i seguenti servizi e prestazioni ai minori:
Accoglienza e assistenza tutelare diurna e notturna;
Somministrazione pasti;
Sostegno educativo all’inserimento sociale e lavorativo, e all’apprendimento scolastico;
Organizzazione del tempo libero (attività sportive, ricreative, culturali)
Coinvolgimento e partecipazione del minore all’organizzazione e allo svolgimento delle attività quotidiane.

Associazione PGS Michele Magone
Via Dalbono, 38 – 80055 Portici (NA)
Tel: 081.7768550
E-mail: [email protected]
Descrizione struttura
L’associazione Sportiva Dilettantistica P.g.s. Michele Magone opera a portici ed è affiliata al CSI. La loro principale attività è quella di promuovere la pallavolo proponendo corsi rivolti a bambini e ragazzi. È radicata nella comunità di Portici ha educato generazioni di atleti, accompagnandoli in tutto il percorso di crescita e di maturazione tipico degli sport di squadra. I loro istruttori di pallavolo sono tra i più esperti e qualificati della zona e sono sicuramente i più adatti a sviluppare il talento dei bambini che iniziano a giocare e dei ragazzi che vogliono raggiungere livelli di eccellenza. Gli allenamenti si tengono in palestra a portici e coincidono con il calendario scolastico mentre le partite, comprese quelle della prima squadra, si tengono generalmente nel fine settimana. 
Servizi offerti

Associazione Cooperatori Piedimonte Matese
Associazione Salesiani Cooperatori
Via Don Bosco, 1 – 81016 Piedimonte Matese (CE)
Tel082.3785680 – 339.2458598
E-mail: [email protected]
Facebook
Descrizione struttura
L’Associazione Salesiani Cooperatori è una realtà di livello mondiale e fu voluta da Don Bosco stesso. Essa gode di personalità giuridica ecclesiastica pubblica ed ha la sua sede centrale in Roma. Ha varie sedi locali tra cui quella di Piedimonte Matese. Il nostro Centro Locale opera da almeno 50 anni (si pensi che l’Opera Salesiana di Piedimonte è stata fondata nel 1954) in sinergia con la Comunità religiosa. Negli ultimi anni, da parte della Congregazione Salesiana, è stato deliberato il ritiro della Comunità dall’Opera di Piedimonte, per cui al momento l’Associazione è chiamata alla gestione ordinaria delle attività Oratoriane con i ragazzi e giovani; nel fine settimana c’è la presenza da parte di un salesiano proveniente da Napoli per l’animazione delle messe nella Cappella. 
Servizi offerti
• L’attività dell’Associazione ruotano intorno al Progetto di Vita Apostolica costituito da uno Statuto ed un Regolamento in cui sono fissati gli assi portanti e lo spirito della vita associativa. Tra i cardini principali si stabilisce che i Salesiani Cooperatori manifestano una filiale devozione al Sommo Pontefice.
• Recentemente si è orientati anche alla costituzione civile dell’Associazione, che consentirebbe di svolgere in maniera più completa e supportata le attività per i giovani.
• Le attività, vengono portate avanti con il coordinamento di un consiglio eletto dall’assemblea degli iscritti.
• L’Associazione è attiva nella preparazione ai Sacramenti della Confessione, Eucarestia, Confermazione; nella formazione degli aspiranti cooperatori (coloro che desiderano far proprio lo spirito salesiano ed entrare nell’Associazione).
• L’Associazione, grazie all’impegno profuso da molti suoi iscritti, svolge molte attività di animazione sociale, considerata la via preferenziale per evangelizzare i giovani in chiave “moderna” con un metodo che segua il passo dei tempi.
• Tale azione si sostanzia in alcune attività ben precise, coinvolgenti decine di giovani: Animazione Sportiva (in collaborazione con la PGS – Polisportiva Giovanile Salesiana), con la partecipazione a tornei di livello regionale; Animazione nel Servizio Doposcuola; Animazione artistica, con la realizzazione di rappresentazioni musicali e teatrali.
• L’Associazione contribuisce a fornire un contributo per le esigenze giovanili anche mediante il laboratorio “Mamma Margherita”: viene allestita una vendita nella “Mostra Missionaria”, ossia una serie di lavori realizzati a mano dalle mamme cooperatrici.
• Altra iniziativa è l’Estate Ragazzi: nel mese di luglio occupa oltre 150 ragazzi di elementari e medie, attraverso momenti formativi e momenti di gioco, legati da un’unica tematica che fa da filo conduttore.
• L’associazione è partecipe – attraverso la partecipazione al coordinamento dei gruppi di volontariato – e promotrice – momenti di preghiera diocesani per San Giovanni Bosco – di iniziative diocesane.
• Inoltre da anni l’associazione è partner di vari istituti scolastici cittadini nella realizzazione del progetto “Scuole Aperte”, che vede i giovani protagonisti di vari laboratori (canto, teatro, cineforum, fotografia).
• Contro la dispersione scolastica quest’anno è stato attivato il Progetto “Doposcuola e sport” realizzato in collaborazione con le parrocchie cittadine e finanziato dal Comune di Piedimonte Matese.
• L’ambito di attività dell’Associazione è quello sociale, con particolare riferimento ai giovani, in specie quelli che vivono situazioni di disagio, il tutto in piena coerenza con la pedagogia preventiva del fondatore San Giovanni Bosco. Lo sport, il canto, il teatro, l’animazione ecclesiale sono i mezzi attraverso cui si raggiunge il fine ultimo di formare “buoni cristiani ed onesti cittadini”. Il luogo privilegiato è l’Oratorio Salesiano, con un’apertura alle realtà territoriali e diocesane.
WP-Backgrounds Lite by InoPlugs Web Design and Juwelier Schönmann 1010 Wien