Le nostre sedi
Insieme, lavoriamo per promuovere il bene comune e fornire sostegno a coloro che ne hanno bisogno in ogni angolo del nostro Paese.
Tutti gli associati della nostra rete
La nostra rete è strutturata su tre livelli: a livello locale, siamo uniti da tutti gli associati e sostenitori che operano direttamente sul territorio; a livello territoriale, i comitati e i presidi coordinano le attività locali, garantendo supporto e monitoraggio; a livello nazionale, l’associazione definisce la strategia, promuove la formazione e stabilisce le normative generali che guidano l’intera rete.
Emilia-Romagna
- La collina delle cannigge ASD - APSundefined | Via delle Cannigge, 7Ente aderenteComitato Salesiani per il sociale - Lombardia ed Emilia Romagna
Associazione che si dedica alla promozione di attività sportive, culturali e sociali, con particolare attenzione all’inclusione e al benessere delle persone. Offre spazi di incontro e crescita per giovani e adulti, utilizzando lo sport come strumento educativo e di socializzazione. L’associazione favorisce la partecipazione attiva alla vita comunitaria, creando opportunità di sviluppo e integrazione per tutti i membri.
Liguria
- Club "Amici del Cinema" - APSGenova | Via Carlo Rolando, 15Ente aderenteComitato Salesiani per il sociale - Italia centrale
Associazione no-profit che promuove la cultura cinematografica attraverso proiezioni, rassegne e incontri. Con l’obiettivo di creare uno spazio di condivisione per appassionati e cinefili, organizza eventi che favoriscono il dibattito e la riflessione su temi sociali, culturali ed estetici. L’associazione si impegna a stimolare l’interesse per il cinema, offrendo opportunità di crescita e aggregazione alla comunità locale.
- CGS Adelasia - APSAlassio | Via S. Giovanni Bosco, 12Ente aderenteComitato Salesiani per il sociale - Italia centrale
Associazione no-profit che promuove attività culturali, sociali ed educative per la comunità. Con un focus particolare sui giovani, organizza eventi, corsi e laboratori che favoriscono la crescita personale, l’inclusione e la partecipazione attiva. L’associazione si impegna a valorizzare il territorio, creando opportunità di socializzazione e solidarietà, e contribuendo al benessere collettivo attraverso progetti di inclusione e sviluppo culturale.
- La società dell'allegria S.R.L. - I.S.undefined | Via Pero, 82AssociatoComitato Salesiani per il sociale - Italia centrale
Impresa sociale che si dedica alla promozione del benessere e dell’inclusione attraverso attività culturali, educative e sociali. Con un focus su giovani, famiglie e persone vulnerabili, l’organizzazione propone iniziative che favoriscono la partecipazione attiva e la crescita individuale. L’impresa si impegna a creare un ambiente stimolante e positivo, valorizzando la solidarietà e l’autonomia nelle comunità locali.
Lombardia
- TGS Life & Dream - APSMilano | Via Bonvesin de la Riva, 12Ente aderenteComitato Salesiani per il sociale - Lombardia ed Emilia Romagna
Associazione che promuove la crescita personale e l’inclusione sociale dei giovani attraverso attività educative, culturali e di volontariato. L’associazione offre opportunità di sviluppo, stimolando la partecipazione attiva alla vita comunitaria e la solidarietà. Con un approccio ispirato ai valori salesiani, TGS Life & Dream favorisce l’autonomia, il benessere e la realizzazione dei sogni dei suoi membri, creando spazi di socializzazione e crescita.
- CGS Coordinamento territoriale Lombardia - APSMilano | Via Bonvesin de la Riva, 12Ente aderenteComitato Salesiani per il sociale - Lombardia ed Emilia Romagna
Associazione che riunisce enti e realtà locali con l’obiettivo di promuovere l’inclusione sociale, la solidarietà e lo sviluppo culturale sul territorio lombardo. Supporta attività educative, formative e sociali, favorendo la partecipazione attiva della comunità. L’associazione si impegna a creare reti di collaborazione per rispondere ai bisogni delle persone vulnerabili e migliorare la qualità della vita.
- CGS Saint Basil - APSMilano | Via Ponte Nuovo, 8Ente aderenteComitato Salesiani per il sociale - Lombardia ed Emilia Romagna
Associazione no-profit che si dedica alla promozione di attività educative, culturali e sociali per bambini, ragazzi e adulti. Attraverso corsi, laboratori e iniziative ricreative, l’associazione stimola la crescita personale e la partecipazione attiva, favorendo l’inclusione e la solidarietà. CGS Saint Basil si propone come un punto di riferimento per la comunità, offrendo opportunità di apprendimento, sviluppo e aggregazione.
- CGS Emmea - APSMilano | Via Bonvesin de la Riva, 12Ente aderenteComitato Salesiani per il sociale - Lombardia ed Emilia Romagna
Associazione no-profit che offre attività educative, culturali e ricreative per bambini, giovani e adulti. L’associazione si impegna a promuovere la crescita individuale e collettiva attraverso laboratori, corsi e eventi che favoriscono l’inclusione sociale e lo sviluppo delle capacità creative e relazionali. CGS Emmea è un punto di riferimento per la comunità, stimolando la partecipazione attiva e il senso di solidarietà tra i suoi membri.
- Associazione studentesca Badoni ETSLecco | Via Rivolta, 10Ente aderenteComitato Salesiani per il sociale - Lombardia ed Emilia Romagna
Organizzazione che si dedica alla rappresentanza e al supporto degli studenti, promuovendo attività culturali, sociali e formative. Con l’obiettivo di valorizzare il percorso scolastico e personale dei giovani, l’associazione organizza eventi, incontri e progetti che favoriscono la partecipazione attiva, la solidarietà e l’inclusione. È un punto di riferimento per la comunità studentesca, impegnata a creare un ambiente di crescita e confronto.
- Salesiani e giovani nel sociale ILE - ETSMilano | Via Copernico, 9AssociatoComitato Salesiani per il sociale - Lombardia ed Emilia Romagna
Organizzazione che promuove l’inclusione sociale, l’educazione e il benessere dei giovani, ispirandosi ai valori di San Giovanni Bosco. Attraverso progetti formativi, culturali e di sostegno, si impegna a rispondere ai bisogni educativi, sociali e lavorativi dei giovani, favorendo la loro crescita personale e l’integrazione nelle comunità locali, con particolare attenzione alle categorie più vulnerabili.