E’ un libro questo che parla di protagonismo giovanile e di sperimentazioni, condotte in nove città, tutte sedi associate alla
Pubblicazioni
Le pubblicazioni di Salesiani per il Sociale
Famiglie solidali: percorsi di impegno tra disagio e accoglienza
Questo sussidio nasce dalla volontà di diffondere, presso associazioni, parrocchie, amministrazioni pubbliche, oratori, ecc… nuove modalità di promozione della famiglia, per svolgere in
L’Educazione alla cittadinanza
L’Educazione alla Cittadinanza, dalla formazione all’ intervento sul territorio è il titolo della nuova pubblicazione dei Salesiani per il Sociale
Giovani e comunità locali
Giovani e Comunità Locali, è il titolo della pubblicazione dei Salesiani per il Sociale curata dal Prof. Ennio Ripamonti. La pubblicazione è
Pratiche, nodi critici e prospettive nell’intervento con i minori nel circuito della giustizia
La Pubblicazione “Pratiche, nodi critici e prospettive nell’intervento con i minori nel circuito della giustizia”, è stata realizzata a chiusura del
La trasgressione in adolescenza tra crescita e disagio
La pubblicazione raccoglie una serie di contributi e analisi teorico-metodologiche che aiutano a leggere la condizione adolescenziale negli anni che
Nuovi Educatori. Percorsi di formazione e modelli organizzativi
È il quaderno operativo del progetto formativo “Educare al tempo della complessità”, organizzato dai salesiani per il Sociale per gli educatori della
Né stranieri né ospiti, cittadini al futuro
Il volume propone una riflessione sul lavoro educativo con ragazzi di origine straniera, realizzato nell’ambito del progetto “Accorciamo le distanze”
Drug Stop
Il libro è un esempio positivo di come possa essere fruttuoso lavorare in sinergia il libro “Perché tu vali… anche senza”.
Oltre il disagio dei pre-adolescenti
In questo volume viene presentato il progetto “Sentirsi a Casa” realizzato dai Salesiani per il Sociale e dalla PGS in varie