Noi desideri liberi! Sperimentazioni territoriali di prevenzione di nuove dipendenze giovanili
Affrontare il tema delle cyberdipendenze e delle ludopatie online significa misurarsi con una realtà in rapido mutamento, dove tecnologia e comportamento umano si intrecciano in modi sempre nuovi. Questo progetto non semplifica la complessità, ma ne prende atto e la accoglie, disegnando un perimetro d’azione ampio, flessibile, profondo.
In questa presentazione si delineano i confini di questa sfida, si esplorano le ombre e le potenzialità, e si introduce il concept progettuale, elaborato per costruire percorsi di prevenzione capaci di parlare alle nuove generazioni e di interagire con i loro ambienti digitali.
La sfida che si vuole cogliere con il progetto di prevenzione alle cyberdipendenze e ludopatie online è complessa in sé, trattandosi di un fenomeno sociale in costante evoluzione e di uno scenario tecnologico in continua espansione.
In certi momenti sembra di essere di fronte a un drago che continua a trasformarsi e di cui non si riesce a dimensionare l’energia che sprigiona.
La scelta che è stata fatta è di non concedere sconti a tale complessità ma definire un perimetro il più ampio possibile entro cui collocarsi e agire.
In questa presentazione si tratteggia tale perimetro, i suoi confini, le profondità, le ombre, i lati oscuri, le potenzialità per passare in un secondo momento alla descrizione del concept che è stato elaborato in fase di progettazione.