23.06.2025

Vicini di banco: territori e scuole insieme per contrastare la dispersione scolastica

“Vicini di banco” è un’iniziativa nazionale promossa da Salesiani per il sociale e finanziata dal Fondo di Beneficenza Intesa Sanpaolo, nata per contrastare la dispersione scolastica e la povertà educativa a La Spezia, Casale Monferrato, Piedimonte Matese, Soverato e Modica.

“Vicini di banco” è un progetto nazionale promosso da Salesiani per il sociale con l’obiettivo di contrastare la dispersione scolastica e la povertà educativa nei contesti più fragili del nostro Paese. Finanziato dal Fondo di Beneficenza Intesa Sanpaolo, ha coinvolto oltre 500 minori tra i 9 e i 14 anni in cinque territori ad alta complessità educativa: La Spezia, Casale Monferrato, Piedimonte Matese, Soverato e Modica.

Attraverso attività scolastiche ed extrascolastiche, laboratori esperienziali, percorsi di doposcuola, azioni di accompagnamento educativo alle famiglie e la costruzione partecipata di Patti Educativi di Comunità, il progetto ha generato alleanze educative solide e durature tra scuola, territorio e famiglie.

Ispirato al modello torinese di “Provaci ancora, Sam!”, “Vicini di banco” ha saputo trasferire e adattare un approccio integrato e replicabile in territori diversi, grazie alla coprogettazione tra insegnanti ed educatori, in una logica di corresponsabilità e prevenzione.

I numeri raccontano una storia di speranza e di futuro:

  • 200 ragazzi hanno migliorato competenze cognitive, relazionali e motivazionali.
  • 40 ragazzi hanno ripreso un percorso scolastico dopo l’abbandono.
  • Decine di famiglie coinvolte attivamente nel percorso educativo dei figli.

“Vicini di banco” è la prova concreta che una comunità educante può fare la differenza, quando adulti significativi si uniscono per sostenere i più giovani. È un progetto che restituisce fiducia nella scuola, potenzia le reti territoriali e rimette al centro i bambini e i ragazzi, soprattutto quelli più vulnerabili.

Una delle attività del progetto "Vicini di Banco" a Casale Monferrato (AL)

Diventa parte del cambiamento.
Iscriviti alla nostra newsletter.