“Oltre l’emergenza” è il nuovo libro su operatori e care-leaver in Italia. Uno strumento nato dal progetto “Storia Nova” per valorizzare il lavoro educativo, sostenere i giovani vulnerabili e orientare le politiche pubbliche.
Pubblicazioni
- 18.07.2025
Oltre l’emergenza. Prerogative, supporto sistemico e riconoscimento professionale per gli operatori a fianco dei care-leaver in Italia. - 19.09.2023
Progetto Con-Te-sto: due anni al fianco dei giovani con la forza dell’educazione Il progetto Con-Te-Sto, realizzato da Salesiani per il sociale, ha dato vita a un’iniziativa educativa e sociale che ha aiutato numerosi ragazzi a superare le difficoltà imposte dalla pandemia. Scopri come la solidarietà, l’inclusione e la rete di supporto hanno contrastato la povertà educativa e rafforzato le opportunità di apprendimento per giovani in difficoltà. - 23.09.2022
Dare di più a chi ha avuto di meno Un progetto innovativo e strutturato per contrastare la povertà educativa minorile, attivo in 14 territori italiani. Quattro anni di impegno costante e di collaborazione con adolescenti, famiglie, scuole e comunità locali, raccontati attraverso cinque pubblicazioni ricche di storie, risultati e buone pratiche. - 25.07.2013
Stop alla violenza Un progetto concreto e determinato contro ogni forma di violenza, che vuole affermare con forza il valore fondamentale dell’educazione basata sulla relazione umana e il rispetto reciproco. L’iniziativa è promossa dalla Federazione SCS/CNOS, in stretta collaborazione con il vasto mondo dell’associazionismo salesiano, per costruire comunità più sicure e inclusive. - 30.11.2011
Giovani straordinari Un libro che racconta il protagonismo giovanile e la sperimentazione educativa vissuti nei centri salesiani attraverso il progetto GIO-STRA, attivo in nove città italiane. Un’esperienza ricca di pratiche innovative, percorsi inclusivi e attività partecipative che mettono i giovani al centro come motori di cambiamento nelle comunità locali. - 25.11.2011
Famiglie solidali: percorsi di impegno tra disagio e accoglienza Un sussidio pratico e completo pensato per promuovere e rafforzare la solidarietà familiare all’interno delle comunità locali. Attraverso percorsi strutturati, buone prassi e metodi efficaci, questo strumento vuole valorizzare il ruolo fondamentale della famiglia come primo luogo educativo e motore di crescita e coesione sociale. - 30.06.2006
Oltre il disagio dei pre-adolescenti Un progetto educativo promosso dai Salesiani per il Sociale e dalla PGS, volto a creare solide reti territoriali di supporto per preadolescenti in difficoltà. “Sentirsi a Casa” racconta un’esperienza significativa di inclusione sociale, prevenzione e crescita condivisa, valorizzando il protagonismo giovanile e la collaborazione tra comunità e famiglie.