Oltre l’emergenza. Prerogative, supporto sistemico e riconoscimento professionale per gli operatori
“Oltre l’emergenza” è il nuovo volume nato dal progetto Storia Nova, promosso da Cante di Montevecchio Onlus e Salesiani per il sociale, con il sostegno di Con i Bambini. Il testo, firmato da Elena Buccoliero e Pier Paolo Inserra, affronta in modo sistemico e professionale il ruolo degli operatori accanto ai care-leaver alla luce del progetto "Storia Nova"
Il volume “Oltre l’emergenza. Prerogative, supporto sistemico e riconoscimento professionale per gli operatori a fianco dei care-leaver in Italia”, frutto del progetto “Storia Nova” selezionato e finanziato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il progetto, avviato nel 2020 e concluso nel maggio 2025, ha avuto come capofila l’ente Cante di Montevecchio Onlus, con Salesiani per il sociale come partner nazionale.
Il volume – firmato da Elena Buccoliero e Pier Paolo Inserra – rappresenta uno degli esiti più significativi del percorso progettuale e si rivolge a tutti coloro che, a vario titolo, accompagnano i giovani care-leaver: quei ragazzi e ragazze che, divenuti maggiorenni, escono dai servizi socio-educativi residenziali e si trovano ad affrontare in solitudine le sfide della vita adulta.
Elena Buccoliero, co-autrice del testo, è stata consulente di Salesiani per il sociale su questo e altri progetti dedicati alla prevenzione della violenza sui minori. Con questo Libro Bianco, la nostra rete associativa rilancia il proprio impegno per il sostegno alla crescita integrale dei giovani più vulnerabili, valorizzando il lavoro quotidiano di educatori, assistenti sociali e operatori del Terzo Settore.
Il documento è pensato come strumento pratico per orientare le politiche pubbliche, migliorare la qualità dei servizi e dare voce a chi, spesso in condizioni difficili, lavora per costruire percorsi di autonomia reali e dignitosi per i care-leaver. È disponibile in formato digitale e scaricabile gratuitamente.
Per approfondire il progetto “Storia Nova” si può visitare il blog dedicato.