Un manuale pensato per progettare in modo efficace e consapevole nel sociale, seguendo lo stile educativo salesiano. Al suo interno, percorsi formativi, strumenti pratici e spunti di riflessione utili a operatori e volontari dell’associazionismo, per rafforzare competenze e promuovere interventi realmente significativi nei territori.
Pubblicazioni
- 25.07.2013
Pensare e Agire la progettazione sociale - 13.07.2012
Le regole che aiutano a crescere Un percorso formativo pensato per rafforzare le competenze gestionali, organizzative e amministrative delle realtà associative impegnate nel sociale. Il progetto “Le regole aiutano a crescere”, promosso dalla Federazione SCS/CNOS insieme a diversi partner, punta a rendere le organizzazioni più solide, trasparenti ed efficaci nel loro operato quotidiano. - 25.06.2012
Ragazzi in ricerca di via d’uscita dall’insignificanza Una riflessione educativa sugli adolescenti “in soglia”, giovani spesso invisibili, in bilico tra esclusione e possibilità. Attraverso proposte, sperimentazioni e percorsi personalizzati attivati in tre centri salesiani del Sud Italia, il progetto mira a ricostruire legami autentici, restituire senso e accompagnare i ragazzi verso nuove opportunità di crescita. - 25.11.2011
Famiglie solidali: percorsi di impegno tra disagio e accoglienza Un sussidio pratico e completo pensato per promuovere e rafforzare la solidarietà familiare all’interno delle comunità locali. Attraverso percorsi strutturati, buone prassi e metodi efficaci, questo strumento vuole valorizzare il ruolo fondamentale della famiglia come primo luogo educativo e motore di crescita e coesione sociale. - 25.02.2010
Nuovi Educatori. Percorsi di formazione e modelli organizzativi Quaderno operativo del progetto “Educare al tempo della complessità”, promosso dai Salesiani per il Sociale. Si tratta di un percorso formativo approfondito e strutturato, rivolto a educatori impegnati nell’analisi e nella comprensione del disagio giovanile, con l’obiettivo di attivare processi di cambiamento e crescita nei contesti educativi.