Il 20 maggio i bambini del progetto “Scuola Casa Comune” hanno visitato la Casa salesiana di Pedara, tra giochi, laboratori e condivisione. Un’esperienza educativa all’insegna della comunità e dello stare insieme.
News
- 29.05.2025
Un pomeriggio di giochi e divertimento - 28.04.2025
Una gita pasquale tra natura e devozione Un pomeriggio tra natura e spiritualità per i bambini di “Scuola Casa Comune”: una gita al Santuario della Madonna della Sciara, sull’Etna, per riscoprire la bellezza del silenzio, della storia e della fede. - 29.03.2025
Antonio, ogni successo dei ragazzi è stata una vittoria per me Antonio, educatore a Soverato, racconta i progressi dei ragazzi nel doposcuola: ogni successo nello studio e nella fiducia è stato anche una sua vittoria personale. - 01.03.2025
Bando delle Idee: progetti che nascono dai territori, sostenuti dai nostri benefattori Nel 2024, grazie al sostegno dei nostri benefattori, sono stati finanziati diversi progetti, tra cui interventi di ristrutturazione delle sedi territoriali, viaggi di conoscenza per i nostri giovani, l’acquisto di mezzi di trasporto. - 28.03.2022
Coordinamenti nazionali SXS: focus su progettazione educativa salesiana e policy sulla tutela dei minori Si è svolto nei giorni 15 e 16 marzo l’incontro finale dei tavoli di coordinamento a livello Nazionale. coordinamenti Ripresi gli incontri in presenza a metà dicembre, in questi mesi i coordinatori e operatori delle Case famiglie, delle strutture residenziali e semi-residenziali, dei Centri diurni e dei Progetti socio-educativi per minori hanno portato avanti un… - 25.07.2016
Passione educativa ed emozioni. Ecco le password per accedere al cuore dei ragazzi Il concetto di empowerment è centrale nella pedagogia salesiana. Ecco perché la rete Educ Europe (di cui è parte integrante Salesiani per il Sociale – Federazione SCS/CNOS) in questi anni ha proposto un percorso focalizzato sulla formazione di operatori dell’azione educativa. Il progetto “Sviluppo dell’empowerment di educatori e beneficiari nel campo dei giovani a rischio… - 06.06.2016
Tutta mia la città. A Roma il seminario conclusivo I prossimi 10 e 11 giugno si terrà nella sede di Salesiani per il Sociale (Via Marsala 42, Roma) il seminario conclusivo del progetto nazionale “Tutta mia la città. Le seconde generazioni risorse di cittadinanza per l’integrazione”. Iniziato a Settembre dello scorso anno, il progetto ha reso protagonisti gli adolescenti di seconda generazione, figli d’immigrati… - 17.05.2016
Perché, da educatore, non guarderò Gomorra Torre Annunziata, 17 Maggio 2016. Lunedì mattina ho partecipato a Torre Annunziata all’incontro con il magistrato Cantone, presidente dell’autorità anticorruzione. Era con me Ciro un ragazzo di Scampia, accolto in Comunità per aver commesso una rapina. Mentre salutavamo le autorità presenti, mi rivolge una domanda sconcertante: domani vediamo Gomorra? E dell’incontro così forte ed entusiasmante nessuna… - 29.04.2016
Quando l’educazione passa dall’arte Educare i ragazzi più poveri con il disegno, la musica e il teatro. L’opera dei Salesiani in Italia si concretizza anche in questo: far sì che l’arte diventi strumento di crescita per bambini e giovani. Grazie ai fondi del 5×1000 devoluti a Salesiani per il Sociale – Federazione SCS/CNOS molti di questi progetti si sono potuti realizzare.Come tHabit: anche… - 10.12.2000
news gutenberg Mollit occaecat, sint in. In et enim aute. Enim aute nostrud in occaecat. Nostrud in, occaecat dolore. Dolore adipiscing, non tempor. Tempor, cupidatat non et. Et ut occaecat duis dolore. Occaecat duis dolore non enim. Dolore non enim aute id ea. Intestazione H2 Cupidatat eu fugiat est qui qui ullamco. Fugiat est qui, qui ullamco…