Dal 17 giugno al 7 luglio 2025 invia un sms al 45598 e aiuta i minori a rischio povertà ed esclusione.
News
- 17.06.2025
Non lasciamo al buio i bambini più fragili – Dona con un sms al 45598 - 13.05.2025
“Scuola Libera Tutti”: a Roma il progetto che combatte la dispersione scolastica con il protagonismo giovanile “Scuola Libera Tutti” è il progetto che combatte la dispersione scolastica rendendo protagonisti gli studenti. Attraverso il peer tutoring e il coinvolgimento attivo, giovani tutor aiutano i nuovi iscritti ad ambientarsi e a sentirsi parte di una comunità educante. Un modello innovativo che rafforza l’inclusione, le competenze trasversali e il successo formativo. - 08.05.2025
A Giostra l’educazione rigenera comunità Concluso il progetto “Una Giostra Educante” a Messina: due anni di educazione di prossimità per trasformare il quartiere Giostra in una comunità viva e inclusiva. - 28.04.2025
Una gita pasquale tra natura e devozione Un pomeriggio tra natura e spiritualità per i bambini del progetto Scuola Casa Comune: una gita al Santuario della Madonna della Sciara, alle pendici dell’Etna, per riscoprire la bellezza del silenzio, della storia e della fede. - 28.03.2025
Salesiani per il sociale, “La povertà giovanile minaccia il futuro del paese. Servono azioni urgenti e coordinate” Continuano gli approfondimenti sulla povertà assoluta, letta e “declinata” dalle organizzazioni che fanno parte di Alleanza contro la povertà, ciascuna per le proprie competenze. Questa volta è don Francesco Preite, presidente di Salesiani per il Sociale APS, a condurci in una riflessione sulle ricadute della povertà assoluta sui minori e sulle famiglie e in particolare sulle opportunità e i percorsi educativi. Ecco l’intervista. - 25.03.2025
Campagna SMS solidale 2024 – Quando compiere 18 anni non è una festa In Italia, oltre 1,2 milioni di minori vivono in povertà assoluta, un dato che non è più emergenziale ma strutturale, alimentato da disuguaglianze sociali e abbandono scolastico. In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, Salesiani per il Sociale ribadisce il suo impegno nel combattere la povertà educativa e sociale, offrendo opportunità a oltre 100.000 beneficiari ogni anno. Con il supporto di oltre 900 operatori e 3.000 volontari, l’organizzazione accoglie e supporta minori in difficoltà, anche attraverso iniziative come le “Officine Don Bosco” per offrire formazione professionale e opportunità di crescita ai giovani. - 30.04.2024
Officine don Bosco: una speranza per il futuro dei giovani Officine don Bosco è il programma di Salesiani per il Sociale che combatte la povertà educativa offrendo ai giovani percorsi di formazione e inserimento lavorativo. Attivo già in diverse città italiane, il progetto rappresenta una risposta concreta all’emergenza NEET, trasformando fragilità in futuro. - 29.03.2024
“Verso la Fondazione di Comunità”, rafforzare la comunità educante per contrastare la povertà educativa Un progetto innovativo per costruire nella Locride una Comunità Educante stabile e partecipata, capace di contrastare la povertà educativa attraverso formazione, coprogettazione e cittadinanza attiva.