Inclusione dei minori migranti: Salesiani per il sociale a Zagabria con il progetto SIRIUS 3.0
A Zagabria, Salesiani per il Sociale ha partecipato alle Peer Learning Activities del progetto europeo SIRIUS 3.0, dedicato all’inclusione educativa dei minori migranti.
La delegazione ha visitato l’ONG Are You Syrious? e una scuola nella contea di Varaždin, raccogliendo buone pratiche e spunti per migliorare le politiche educative a livello europeo.
Continuano gli scambi di SIRIUS 3.0, progetto europeo, di cui Salesiani per il sociale è partner, nato per facilitare l'accoglienza e l'inclusione educativa di minori con un passato migratorio. A fine 2024 si è svolto a Zagabria un PLA (Peer Learning Activities), piattaforma collaborativa ospitata dai partner della Croazia (Forum for Freedom in Education) e dei Paesi Bassi (RISBO - Erasmus University Rotterdam).
Una delegazione di Salesiani per il sociale si è recata a Zagabria per visitare due esperienze di inclusione educativa tra cui l'ONG "Are You Syrious?", organizzazione dedicata al supporto di rifugiati e migranti, insieme ad una scuola primaria nella contea di Varaždin.
L'esperienza si è conclusa con un un report che ha raccolto le osservazioni condotte dai partecipanti allo scambio tra cui Salesiani per il sociale e l’Università Autonoma di Barcellona.
SIRIUS 3.0, finanziato dalla Commissione Europea e guidato da RISBO (Erasmus University Rotterdam), è un progetto europeo che punta a migliorare le politiche di accoglienza e inclusione educativa per minori con background migratorio, con particolare attenzione ai minori stranieri non accompagnati e rifugiati. Il progetto include attività di apprendimento reciproco (Peer Learning Activities - PLA), che promuovono scambio di esperienze, osservazione diretta e collaborazione tra operatori sociali, insegnanti, decisori politici e ricercatori.