"Giovani Pellegrini di Speranza": un viaggio attraverso l’Europa
Giovani Pellegrini di Speranza” è molto più di un progetto europeo per giovani volontari: è un viaggio formativo e spirituale lungo i più importanti Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa. Promosso dal Don Bosco Youth-Net, il progetto coinvolge giovani da tutta Europa per esplorare i temi dell’interculturalità, dell’inclusione, della sostenibilità e dell’impegno civico attraverso esperienze sul campo e momenti di confronto internazionale. Un cammino che culminerà a Roma, nel cuore dell’Anno Giubilare 2025.
Giovani Pellegrini di Speranza è un progetto promosso dal Don Bosco Youth Net, che si rivolge a giovani volontari provenienti da ogni angolo del continente con l'obiettivo di promuovere il dialogo interculturale, l'inclusione sociale, la sostenibilità ambientale e l'impegno civico.
Nato come prosecuzione del progetto "The Future is Europe" (2022/2023), il cuore del nuovo progetto risiede nell'esplorazione di tre Itinerari Culturali del Consiglio d'Europa, che da secoli rappresentano vie di pellegrinaggio attraverso l'Europa fino a Roma.
Questi percorsi includono il Cammino di Santiago, la Via Francigena e la Romea Strata.
Attraverso tre seminari di quattro giorni ciascuno, i partecipanti avranno l'opportunità di immergersi nell'esperienza del pellegrinaggio, combinando attività sul campo con incontri online preparatori e di verifica.
- Itinerari Culturali per il dialogo interculturale: Santiago de Compostela, Spagna (Cammino di Santiago), dal 25 al 28 Aprile 2024
- Itinerari Culturali per l’inclusione: Calais, Francia (Via Francigena), dal 24 al 27 Ottobre 2024
- Itinerari Culturali per l’ambiente: Mariazell, Austria (Romea Strata), dal 24 al 27 Aprile 2025
Durante il percorso, i partecipanti avranno l'opportunità di sviluppare competenze interculturali, acquisire una maggiore consapevolezza ambientale e rafforzare il loro impegno civico.
Grazie al supporto costante del team organizzativo e al tutoraggio dedicato, ogni partecipante avrà la possibilità di crescere personalmente e contribuire attivamente alla costruzione di un'Europa più inclusiva, sostenibile e solidale.
Il culmine dell'avventura sarà l'incontro conclusivo a Roma durante l'Anno Giubilare 2025, dove i partecipanti avranno l'opportunità di condividere le proprie esperienze e riflessioni, celebrando così il completamento del loro viaggio di trasformazione personale e sociale.
"Giovani Pellegrini di Speranza" vuole promuovere una maggiore consapevolezza dell'importanza della cooperazione europea e dell'impegno individuale nella costruzione di un futuro migliore per tutti.
Il progetto è promosso dal Don Bosco Youth-Net (DBYN), rete delle organizzazioni giovanili salesiane europee in partenariato con gli altri membri della rete, Salesiani per il Sociale, TGS Nazionale, TGS Eurogroup (Italia), Salesianer Don Boscos (Austria), Bosco Base (Belgio), Association Don Bosco Jeunes (Francia), Salesian Pastoral Youth Service (Malta), Confe Don Bosco (Spagna).
Per maggiori informazioni su come candidarsi ai vari appuntamenti invia una mail a micaela@salesianiperilsociale.it