Don Giorgio, 60 anni di sacerdozio al servizio dei giovani
Dal dopoguerra all’università, dalla povertà condivisa con i coetanei all’impegno educativo e formativo: il salesiano don Giorgio Rossi festeggia il suo anniversario sostenendo i giovani più fragili con Salesiani per il sociale.
In occasione del suo 60° anniversario di ordinazione sacerdotale e in vista del suo 90° compleanno, Don Giorgio ha espresso un desiderio speciale: non ricevere regali per sé, ma trasformare questo traguardo in un gesto di amore concreto. Per questo ha scelto di sostenere Salesiani per il sociale, affinché la sua gratitudine diventi un aiuto reale per tanti ragazzi e ragazze in difficoltà.
Chi lo desidera, può unirsi a questo gesto di solidarietà con una donazione a favore dei giovani più vulnerabili donando qui: sarà il modo più bello per celebrare la sua vita e la sua missione.
Don Giorgio Rossi ha attraversato quasi un secolo di vita con lo sguardo sempre rivolto ai giovani, soprattutto a quelli più fragili. La sua storia inizia nel dopoguerra, quando da bambino sperimenta in prima persona la povertà e la fame: accolto in un collegio salesiano, incontra la vicinanza di educatori attenti e lo stile di Don Bosco, fatto di affetto e sostegno.
Da quell’esperienza nasce la sua vocazione, che lo porterà nel 1965 a ricevere l’ordinazione sacerdotale e ad abbracciare per sempre la missione salesiana.
«Ho provato cos’era la povertà dopo la guerra, facevamo la fila per un pezzo di pane. Ho sempre sentito nel cuore l’impegno per i giovani più poveri: è lì che il Vangelo diventa vita»
Docente universitario e formatore, consigliere e preside in diverse realtà educative, Don Giorgio ha intrecciato costantemente studio e apostolato, cultura e missione. Ha insegnato prima come assistente a La Sapienza di Roma, poi come docente ordinario a Roma Tre presso Scienze della Formazione, ed è stato chiamato anche come esperto in cattedra di Sociologia. La sua passione non è mai stata solo trasmettere nozioni, ma formare persone: giovani capaci di aprirsi al messaggio cristiano e al tempo stesso responsabili nella società.
«A me piaceva che le regole fossero rispettate, ma soprattutto che i ragazzi trovassero nella comunità affetto, guida e sostegno», ricorda con convinzione. Oggi, nel suo 60° anniversario di ordinazione sacerdotale e alla soglia dei 90 anni, Don Giorgio ha scelto di trasformare il suo grazie in un gesto concreto: una donazione a Salesiani per il sociale, perché la sua testimonianza diventi sostegno vivo per i ragazzi di oggi, soprattutto i più vulnerabili.
«La mia scelta è stata sempre quella di un Regno di Dio allargato, che abbraccia soprattutto i giovani e i più bisognosi che ho avuto sempre nel cuore», afferma. È un segno che unisce memoria e futuro, gratitudine e responsabilità.
Come Don Giorgio, anche tu puoi scegliere di fare la differenza: dona a Salesiani per il sociale e aiuta tanti giovani a trovare nel carisma salesiano un cammino di crescita, dignità e speranza. Dona Ora