25.02.2025

30 anni di impegno per i giovani e le famiglie di Ballarò

L’Associazione Santa Chiara di Palermo ha celebrato il suo 30° anniversario, un traguardo di speranza e crescita per la comunità del quartiere Ballarò. Fondata per sostenere minori, giovani e famiglie, l’associazione si distingue per le sue iniziative educative e sociali. L'evento ha visto la partecipazione di autorità locali e ha rappresentato un momento importante per ribadire l’impegno verso le nuove generazioni, continuando l’opera di don Bosco.

A Ballarò (Palermo), l’Associazione Santa Chiara ha celebrato 30 anni di impegno accanto a minori e famiglie. Un traguardo di speranza e crescita per tutta la comunità.

Ieri, nel cuore del quartiere Ballarò, si sono celebrati i 30 anni dell’Associazione Santa Chiara Palermo, parte della rete Salesiani per il sociale APS. Un traguardo importante per un’associazione che, fin dalla sua nascita, affianca l’Oratorio Salesiano Santa Chiara nell’offrire sostegno educativo e sociale a minori, giovani e famiglie del territorio. All’evento erano presenti il vescovo di Palermo, mons. Corrado Lorefice, il nostro presdiente don Francesco Preite, e numerosi rappresentanti e autorità della comunità locale.

L’Associazione Santa Chiara si distingue per un’azione educativa che coinvolge attivamente minori e famiglie del quartiere, con iniziative volte alla tutela dell’infanzia e dell’adolescenza, al sostegno scolastico, allo sport e alla promozione di una sana genitorialità. Negli anni, l’attenzione si è estesa anche ai migranti, offrendo loro supporto nell’inserimento sociale e lavorativo.

L’anniversario ha rappresentato un’occasione per ribadire l’impegno dell’Associazione Santa Chiara supportata da Salesiani per il sociale, nel garantire opportunità e speranza alle nuove generazioni. Un percorso che continua, grazie alla dedizione di operatori, volontari e sostenitori, con l’obiettivo di continuare l'opera di don Bosco a Palermo.
Durante l’evento, sono stati anche inaugurati i nuovi locali dell’associazione e presentato il nuovo direttore, don Dario Spinella.

Diventa parte del cambiamento.
Iscriviti alla nostra newsletter.