Per la Giornata Mondiale del Rifugiato, Salesiani per il sociale ribadisce l’impegno a costruire un ponte tra le difficoltà vissute e un futuro di speranza per i minori che arrivano soli nel nostro Paese.
Comunicati Stampa
- 19.06.2025
Giornata del Rifugiato, a Gorizia l’accoglienza di minori è questione di umanità - 17.06.2025
Non lasciamo al buio i bambini più fragili – Dona con un sms al 45598 Dal 17 giugno al 7 luglio 2025 invia un sms al 45598 e aiuta i minori a rischio povertà ed esclusione. - 09.06.2025
Don Francesco Preite riconfermato Presidente nazionale per il triennio 2025-2028 Don Francesco Preite è stato riconfermato Presidente della rete associativa Salesiani per il sociale APS per un secondo mandato triennale. La sua rielezione, avvenuta nel corso dell’Assemblea nazionale ordinaria svoltasi a Torino, rappresenta un segno di continuità e fiducia in un percorso di crescita, innovazione e impegno educativo che ha caratterizzato questi anni. Salesiano di lunga esperienza… - 26.05.2025
“La Bella e la Bestia – il Musical”: speranza al Teatro del Fuoco con CasaGiò Il 31 maggio 2025 al Teatro del Fuoco di Foggia, i ragazzi di CasaGiò e Oratorio Sacro Cuore portano in scena “La Bella e la Bestia – Il Musical”: un evento di solidarietà e speranza per sostenere la casa-famiglia, promosso da Salesiani e Piccoli Passi Grandi Sogni. - 25.03.2025
Campagna SMS solidale 2024 – Quando compiere 18 anni non è una festa In Italia, oltre 1,2 milioni di minori vivono in povertà assoluta, un dato che non è più emergenziale ma strutturale, alimentato da disuguaglianze sociali e abbandono scolastico. In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, Salesiani per il Sociale ribadisce il suo impegno nel combattere la povertà educativa e sociale, offrendo opportunità a oltre 100.000 beneficiari ogni anno. Con il supporto di oltre 900 operatori e 3.000 volontari, l’organizzazione accoglie e supporta minori in difficoltà, anche attraverso iniziative come le “Officine Don Bosco” per offrire formazione professionale e opportunità di crescita ai giovani. - 25.03.2025
La Violetta di Don Bosco: un fiore di speranza per i giovani – Terza edizione 2025 Torna l’evento “La Violetta di Don Bosco”, il 15 e 16 marzo 2025, per il terzo anno consecutivo. In 38 piazze e parrocchie di 11 Regioni, volontari offriranno la violetta per sostenere progetti educativi per bambini e ragazzi in difficoltà. Con un piccolo gesto, si può aiutare oltre 1.300 minori accolti in più di 80 strutture salesiane in tutta Italia, dando loro un’opportunità di crescita e supporto. - 25.03.2025
Giornata dell’Infanzia 2024 – In campo contro la povertà educativa In Italia, oltre 1,2 milioni di minori vivono in povertà assoluta, un dato che non è più emergenziale ma strutturale, alimentato da disuguaglianze sociali e abbandono scolastico. In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, Salesiani per il Sociale ribadisce il suo impegno nel combattere la povertà educativa e sociale, offrendo opportunità a oltre 100.000 beneficiari ogni anno. Con il supporto di oltre 900 operatori e 3.000 volontari, l’organizzazione accoglie e supporta minori in difficoltà, anche attraverso iniziative come le “Officine Don Bosco” per offrire formazione professionale e opportunità di crescita ai giovani. - 23.01.2025
Giornata dell’Educazione 2025, al via progetti per 2mila bambini e ragazzi In occasione della Giornata dell’Educazione 2025, Salesiani per il Sociale lancia progetti educativi per oltre 2.000 minori in tutta Italia, per contrastare la povertà educativa e la dispersione scolastica.