Scuola libera tutti!

Dove

Roma, Torino, Venaria Reale, Palermo, Cisternino, Macerata

Periodo di realizzazione

Giugno 2024 - Settembre 2026

Partner

Il progetto si pone l’obiettivo di integrare scuola e territorio per ridurre la dispersione scolastica, promuovendo il successo formativo e offrendo servizi gratuiti e inclusivi.

Contesto

Il progetto coinvolge 550 studenti (12-18 anni) di 14 scuole a rischio in 5 città italiane, puntando su doposcuola e attività per il tempo libero. Attraverso l’integrazione tra servizi scolastici e territoriali, e l’offerta di opportunità gratuite di sostegno educativo, mira a ridurre abbandono e dispersione scolastica, migliorando il successo formativo nella scuola secondaria di primo e secondo grado.

Il nostro intervento

Il progetto si rivolge a giovani e adolescenti vulnerabili offrendo supporto scolastico, attività di recupero, potenziamento delle competenze, orientamento professionale e supporto psicologico con lo scopo di contrastare la povertà educativa e promuovere l'inclusione sociale. Attraverso un accompagnamento costante, il progetto aiuta i ragazzi a superare le difficoltà scolastiche e a costruire un futuro più autonomo e consapevole.

Obiettivi

  • Valorizzazione e integrazione dei servizi scolastici con quelli offerti dal territorio.
  • Possibilità di accesso a servizi integrativi e gratuiti per il sostegno scolastico (doposcuola, attività del tempo libero, ecc.).
  • Favorire il successo formativo dei minori in carico alle strutture dei territori.

Beneficiari

550 studenti (12-18 anni) di 14 scuole a forte rischio di abbandono, dispersione scolastica implicita/esplicita e povertà educativa nelle 5 città individuate con alta percentuale di dispersione/abbandono.

Progetto finanziato da Fondazione Cassa Depositi e Prestiti

  • Logo-Fondazione-CDP_d0

Diventa parte del cambiamento.
Iscriviti alla nostra newsletter.