La pubblicazione è frutto del progetto “LavoriAMO. Percorsi innovativi e imprenditoriali per giovani svantaggiati” pensato come risposta a uno dei bisogni che coinvolgono maggiormente le giovani generazioni della nostra nazione: la disoccupazione giovanile. Una delle idee che ha guidato la realizzazione del progetto è stata quella di “scommettere” sull’entusiasmo dei giovani, sulla loro voglia di…
News
- 25.06.2015
Giovani protagonisti per un nuovo umanesimo a partire dal lavoro - 25.09.2014
Internet (non) è un gioco da ragazzi Un manuale per conoscere i meccanismi del web e le sue recenti declinazioni: un compendio di informazioni utili rivolto a genitori, insegnanti o educatori per affrontare consapevolmente le situazioni più delicate. Un testo pensato per chi si relaziona con le nuove generazioni e voglia stabilire una comunicazione efficace e costruttiva. Una panoramica del fenomeno del cyber bullismo… - 25.07.2013
Pensare e Agire la progettazione sociale Questo manuale nasce con l’intento che “Il Bene, va fatto bene”. Questa frase potrebbe suonare come uno slogan ad effetto ma sintetizza “bene” quanto si è prefisso di raggiungere l’iniziativa “La progettazione nell’associazionismo di promozione sociale – acquisizione ed incremento di conoscenze/competenze nell’ambito della progettazione sociale tra operatori e volontari delle associazioni”. Il Bene, con la… - 13.07.2012
Le regole che aiutano a crescere Nasce dal bisogno di formazione delle organizzazioni e degli operatori SCS/CNOS che abbiamo voluto condividere con gli amici del CNCA, dell’Associazione C.G.S. /Cnos-Ciofs – Cinecircoli Giovanili Socioculturali e del Turismo Giovanile e Sociale (TGS), in collaborazione con il Ministero del lavoro e delle Politiche. Una formazione inizialmente rivolta a 100 volontari e 236 dirigenti delle organizzazioni federate SCS/CNOS e dei partner,… - 25.06.2012
Ragazzi in ricerca di via d’uscita dall’insignificanza Queste pagine nascono da una rilettura di una piccola ma significativa sperimentazione in tre centri di aggregazione salesiani dentro contesti faticosi in città del sud che, consapevoli delle fatiche di non pochi adolescenti, si sono orientati a un’azione intensiva per entrare in contatto con ragazzi e adolescenti che sostavano sulla «soglia», né dentro né fuori, in… - 30.11.2011
Giovani straordinari E’ un libro questo che parla di protagonismo giovanile e di sperimentazioni, condotte in nove città, tutte sedi associate alla Federazione SCS/CNOS. E’ il racconto di un progetto, chiamato GIO-STRA: la sua ideazione, le motivazioni di fondo, l’iter progettuale, le sintesi e le verifiche finali. Narra di incontri, scambi e riflessioni tra operatori e responsabili… - 25.09.2011
L’Educazione alla cittadinanza L’Educazione alla Cittadinanza, dalla formazione all’ intervento sul territorio è il titolo della nuova pubblicazione dei Salesiani per il Sociale a cura di Angelo Salvi, Francesca Busnelli e Karim Jamil Amirian. La pubblicazione presenta una veste tutta nuova, è infatti il primo numero della nuova collana: I quaderni dell’SCS che hanno l’obiettivo di creare una vera e propria… - 25.05.2011
Pratiche, nodi critici e prospettive nell’intervento con i minori nel circuito della giustizia La Pubblicazione “Pratiche, nodi critici e prospettive nell’intervento con i minori nel circuito della giustizia”, è stata realizzata a chiusura del Progetto “Oltre il Carcere per Educare al(la) città”, che nasceva con l’obiettivo di sperimentare un modello di intervento per contrastare i comportamenti minorili devianti e criminali e per promuovere il recupero personale e il reinserimento… - 25.02.2010
Nuovi Educatori. Percorsi di formazione e modelli organizzativi È il quaderno operativo del progetto formativo “Educare al tempo della complessità”, organizzato dai salesiani per il Sociale per gli educatori della propria rete, su tutto il territorio nazionale. Contiene il lavoro articolato e complesso svolto in un anno e mezzo di percorsi formativi realizzati per creare educatori qualificati, abilitati a leggere il disagio e capaci ci attivare processi… - 25.07.2009
Né stranieri né ospiti, cittadini al futuro Il volume propone una riflessione sul lavoro educativo con ragazzi di origine straniera, realizzato nell’ambito del progetto “Accorciamo le distanze” sviluppato dalla Federazione e dunque cresciuto nel solco della tradizione salesiana. Il volume raccoglie i contributi di chi è stato parte attiva delle attività progettuali. Diviso in tre parti. Nella prima parte il prof. Maurizio Ambrosini, curatore della pubblicazione, introduce la questione… - 24.06.2007
Drug Stop Il libro è un esempio positivo di come possa essere fruttuoso lavorare in sinergia il libro “Perché tu vali… anche senza”. A cura di Sofia Tavella, psicologa dello sport, raccoglie i risultati del progetto “Drug Stop” contro le dipendenze, nato dalla collaborazione tra Federazione SCS/CNOS (Servizi Civili e Sociali – Centro Nazionale Opere Salesiane) e PGS… - 30.06.2006
Oltre il disagio dei pre-adolescenti In questo volume viene presentato il progetto “Sentirsi a Casa” realizzato dai Salesiani per il Sociale e dalla PGS in varie città del Centro e del Sud d’Italia e finanziato dal “Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali”. Il suo scopo è quello di attuare un intervento promozionale e preventivo a favore dei preadolescenti, e soprattutto per chi tra loro…