Il progetto offre opportunità di inclusione sociale e formazione a giovani vulnerabili attraverso attività educative, di orientamento professionale e di supporto psicologico, volte a contrastare la marginalità, promuovere l’autonomia e accompagnare i ragazzi verso un futuro migliore.
Strade nuove
Dove
Torino, Torre Annunziata, Catania
Periodo di realizzazione
Settembre 2023 - Marzo 2025
Partner
- Salesiani per il sociale (ente capofila)
- Cooperativa sociale "Un sogno per tutti"
- Cooperativa sociale "E.T."
- Associazione "Metacometa"
- Associazione "Piccoli passi, grandi sogni"
Finanziatori
Contesto
Il progetto Strade Nuove nasce con l'obiettivo di contrastare il fenomeno del maltrattamento e dell'abuso sui minori attraverso attività di prevenzione nei territori e la presa in carico integrale di minori vittima di maltrattamento e famiglie dove sussistono importanti fattori di rischio.
Il nostro intervento
L’obiettivo principale è stato quello di potenziare l'offerta di interventi e attività di contrasto al maltrattamento dei minori nei tre territori, attivando una rete nazionale in grado di connettere esperienze e contesti diversi così da facilitare lo scambio di buone prassi.
Obiettivi
- promuovere la prevenzione, la cura ed il recupero di minori vittime e delle loro famiglie nella prospettiva di un recupero integrale;
- sostenere il sistema dei servizi sociali pubblici e privati nella presa in carico e negli invii;
- lavorare sul sistema genitoriale affinché sia più resiliente rispetto alle problematiche da affrontare;
- sviluppare reti locali, regionali e nazionali basate su: connessioni, accordi formali e cantierabilità.
Beneficiari
Il progetto si rivolge a 60 minori vittime di abuso e maltrattamento e 60 famiglie, offrendo percorsi di recupero, sostegno psicologico e educativo per favorire la loro reintegrazione e il benessere.