Storia Nova

Dove

Calabria, Sicilia, Piemonte, Toscana, Marche, Lombardia

Periodo di realizzazione

Maggio 2022 - Maggio 2025

Partner
  • Cante di Montevecchio (capofila)
  • Associazione Maslow
  • Asp ambito 9
  • Associazioni Gruppo Betania Onlus e Metacometa Onlus
  • Comuni di Ancona e Crotone
  • Consorzio Servizi Socio assistenziali del chierese
  • Consorzio Zenit e Oikos OdV
  • Cooperativa sociale educatori del territorio
  • Un Sogno per Tutti Cooperativa Sociale
  • Istituti Comprensivi Vittorio Alfieri, Giovanni Verga Viagrande e Don Milani
  • Istituto Comprensivi “B.Gigli”- Monte Roberto, Ghiberti e Padre Gemelli
Finanziatori
  • CON I BAMBINI Impresa Sociale
Il progetto promuove l’inclusione e il benessere di giovani e famiglie in difficoltà. Attraverso attività educative, formative e di supporto psicologico, offre nuove opportunità per costruire un futuro migliore, rafforzando il senso di comunità.

Contesto

Il progetto "Storia Nova" nasce in un contesto di crescente difficoltà sociale, con particolare attenzione a giovani e famiglie vulnerabili. In un periodo segnato da crisi, disuguaglianze e marginalità, il progetto - finanziato da CON I BAMBINI Impresa Sociale - risponde alla necessità di offrire supporto concreto, formazione e opportunità per superare l'emarginazione, favorendo l'inclusione sociale e la costruzione di percorsi di autonomia.

Il nostro intervento

Il progetto si rivolge a giovani e famiglie in difficoltà, promuovendo l'inclusione sociale e il miglioramento delle condizioni di vita. Tramite attività educative, laboratori, accompagnamento psicologico e corsi di formazione si favorisce lo sviluppo delle competenze individuali e relazionali, creando opportunità per costruire un futuro migliore, contrastando l’emarginazione e stimolando la partecipazione attiva alla comunità.

Obiettivi

  • Sviluppare reti locali, regionali e nazionale (cluster), basate su: connessioni, accordi formali e cantierabilità.
  • Promuovere la prevenzione.
  • Sostenere il sistema-scuola nella presa in carico e negli invii.
  • Lavorare sul sistema genitoriale.
  • Promuovere l’affido.
  • Lavorare per una comunicazione che sensibilizzi a livello locale e nazionale sul tema e rilanci i processi di rafforzamento delle reti di intervento.

Beneficiari

Il progetto si rivolge in particolare a minori e giovani vulnerabili, in difficoltà, a rischio di emarginazione e con problemi scolastici o di apprendimento, fornendo opportunità di crescita, inclusione sociale, supporto educativo e orientamento professionale attraverso spazi di aggregazione e di sviluppo delle potenzialità individuali.

Progetto finanziato da CON I BAMBINI Impresa Sociale nell’ambito del Bando “Ricucire i sogni”

  • con-i-bambini-progetto-01

Diventa parte del cambiamento.
Iscriviti alla nostra newsletter.