Dare di più a chi ha avuto di meno

Dove

Sicilia, Calabria, Puglia, Campania, Lazio, Marche, Liguria

Periodo di realizzazione

Agosto 2021 - Settembre 2028

Partner
  • Salesiani per il sociale (ente capofila)

Il progetto supporta giovani e famiglie in difficoltà con attività educative, formative e di inclusione. Mira a migliorare l’autonomia, combattere l’esclusione e favorire opportunità di crescita.

Contesto

Il progetto supporta giovani e famiglie in condizioni di vulnerabilità. Mirando a ridurre le disuguaglianze sociali, offre opportunità educative, formative e di inclusione, con attività di supporto psicologico, laboratori creativi e sportivi. L'iniziativa punta a restituire dignità, autonomia e speranza, favorendo l'integrazione e il miglioramento della qualità della vita.

Il nostro intervento

L'intervento del progetto si concentra su attività educative, formative e di inclusione per giovani e famiglie in situazione di vulnerabilità, offrendo supporto psicologico, laboratori creativi, corsi di formazione professionale e opportunità di socializzazione, mirati a migliorare l'autonomia, contrastare l'esclusione e favorire l'integrazione sociale, promuovendo la dignità e il benessere.

Obiettivi

  • ridurre la dispersione scolastica, abbandono precoce, bocciature.
  • incrementare competenze educative.
  • aumentare livelli di infrastrutturazione.

Beneficiari

3.000 minori nei 3 anni, tutti individuati dagli Istituti scolastici in accordo con gli operatori del progetto.
15 sedi (12 nel Sud) e 23 scuole, con attività realizzate in orario scolastico ed extrascolastico.

Progetto finanziato da CON I BAMBINI Impresa Sociale

  • con-i-bambini-progetto-01

Diventa parte del cambiamento.
Iscriviti alla nostra newsletter.