Istituto Salesiano Madonna di Lourdes

Class aptent taciti sociosqu ad litora torquent per conubia nostra, per inceptos himenaeos. Curabitur tempus urna at turpis condimentum lobortis. Ut commodo efficitur neque. Ut diam quam, semper iaculis condimentum.

  • ComitatoSalesiani per il sociale - Italia meridionale
  • Ente Gestore-
  • ContattiTorre Annunziata (NA)

Tutti i servizi offerti

  1. Peppino Brancati

    Via Margherita di Savoia, 22, 80058
    Torre Annunziata NA Italia

    La Comunità è stata inaugurata è stata inaugurata il 25 luglio 2017. Essa è situata all’interno di un complesso più ampio, in via Margherita di Savoia n.22, dove sono allocati, oltre alla Comunità Educativa “Mamma Matilde”, anche l’Oratorio-Centro Giovanile (con campi da gioco e teatro), l’appartamento dei salesiani e la sede del Giudice di Pace. Dispone di ampi spazi per lo svolgimento di attività ricreative e sportive. La struttura può ospitare massimo 8 minori, di età compresa tra 13 e i 18 anni, di sesso maschile. La permanenza degli ospiti può essere estesa fino al compimento del 21° anno di età limitatamente ai casi per i quali si rende necessario il completamento del percorso educativo e di recupero. La comunità alloggio può ospitare inoltre minori sottoposti alle misure di cui al DPR 448/88 nei limiti del quaranta per cento della ricettività massima.

  2. Mamma Matilde

    Via Margherita di Savoia, 22, 80058
    Torre Annunziata NA Italia

    La Comunità, ubicata in Torre Annunziata, è stata inaugurata l’8 dicembre 2004. Essa è situata all’interno di un complesso più ampio, in via Margherita di Savoia n.22, dove sono allocati, oltre alla Comunità Educativa, anche l’Oratorio-Centro Giovanile (con campi da gioco e teatro), l’appartamento dei salesiani e la sede del Giudice di Pace. Dispone di ampi spazi per lo svolgimento di attività ricreative e sportive. La struttura può ospitare massimo 8 minori, di età compresa tra 13 e i 18 anni, di sesso maschile. La permanenza degli ospiti può essere estesa fino al compimento del 21° anno di età limitatamente ai casi per i quali si rende necessario il completamento del percorso educativo e di recupero. La comunità alloggio può ospitare inoltre minori sottoposti alle misure di cui al DPR 448/88 nei limiti del quaranta per cento della ricettività massima.

  3. Casa Valdocco

    Via Margherita di Savoia, 22, 80058
    Torre Annunziata NA Italia

    Casa Valdocco è il cuore pulsante del progetto educativo “Piccoli Passi Grandi Sogni” a Torre Annunziata. Ispirata all’opera di Don Bosco, l’associazione Salesiana offre un Centro Diurno Polifunzionale che accoglie minori in difficoltà, promuovendo la loro crescita attraverso attività scolastiche, laboratori creativi, sport e volontariato. Gli educatori lavorano per contrastare la dispersione scolastica e favorire l’autonomia dei giovani, coinvolgendoli in progetti di riqualificazione urbana e attività all’aperto. Casa Valdocco rappresenta un ambiente sicuro e stimolante, dove ogni ragazzo può fare piccoli passi verso un futuro migliore.

  4. Progetto Emera Educativa territoriale

    Via Margherita di Savoia, 22, 80058
    Torre Annunziata NA Italia

    Il servizio di Educativa Territoriale ha come destinatari i minori di età compresa fra i 6 e i 17 anni, per i quali vengono elaborati progetti individuali di socializzazione, orientati all’acquisizione dell’autonomia e alla prevenzione psicosociale del disagio. Tali progetti prevedono fra le proprie finalità anche quella dell’attivazione delle risorse esistenti sul territorio e di interventi mirati a valorizzare il contesto territoriale e il ruolo della comunità locale. Gli ambiti di intervento dell’attività educativa territoriale si riferiscono alla famiglia, alla scuola, al tempo libero. Il progetto Emera è rivolto ad offrire un’opportunità di emergenza dal disagio sociale ed attivare interventi di tutela finalizzati alla gestione e, ove possibile, alla soluzione del disagio relazionale, offrendo ai minori del territorio in condizioni di disagio opportunità di socializzazione e di aggregazione.

Diventa parte del cambiamento.
Iscriviti alla nostra newsletter.