Ricorda, lo Stato ripaga la tua generosità!
Tutte le donazioni a Salesiani per il Sociale godono di benefici fiscali, devi solo scegliere se dedurre o detrarre l’importo donato.
Salesiani per il Sociale è un’Associazione di Promozione Sociale Iscritta al Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale con il codice 44/2002. L’importo delle erogazioni liberali è detraibile o deducibile secondo l’art. 83 D.lgs 117/2017.
Sei una persona fisica?
-
Le donazioni in denaro e in natura sono detraibili dall’imposta lorda al 30% del loro ammontare fino ad un massimo di 30.000 euro per ciascun periodo di imposta);
-
In alternativa, le donazioni in denaro o in natura sono deducibili fino al 10% del reddito complessivo dichiarato (art. 83 comma 2 D.lgs. 117/2017).
Sei un’impresa?
-
Le donazioni in denaro e in natura sono deducibili fino al 10% del reddito complessivo dichiarato con rimozione del limite imposto dalla normativa precedente (70.000 euro/annui);
-
Se la deduzione supera il reddito complessivo netto dichiarato, l’eccedenza può essere dedotta fino al quarto periodo d’imposta successivo.
Ti ricordiamo che è opportuno conservare la ricevuta, postale o bancaria, della tua donazione. Per le donazioni tramite domiciliazione bancaria o postale, carta di credito, bonifico e assegno l’estratto conto ha valore di ricevuta.