In un piccolo centro della provincia di Lecce, precisamente a Corigliano D’Otranto, è presente la Comunità Educativa “Domenico Savio”, ubicata all’interno dell’Istituto Salesiano nel centro cittadino.
Si tratta di una comunità per minori con situazioni di disagio personale e familiare pregiudizievoli per la loro crescita e la loro realizzazione.
Attualmente sono presenti minori italiani affidati con provvedimento civile del Tribunale per i Minorenni, e si ha come finalità primaria quella di accogliere il ragazzo così com’è, facendo di tutto per farlo sentire a casa propria; inoltre, attraverso un progetto educativo individuale e personalizzato, mira a condurre il ragazzo accolto verso una graduale autonomia.
“Aloe for future” è un progetto pensato e sostenuto dall’azienda “N&B” sita in Martano, in provincia di Lecce, impegnata nella produzione di prodotti cosmetici in private label naturali e bio, a base di aloe.
I ragazzi della nostra Comunità sono coinvolti nella coltivazione biologica dell’aloe(primo step del progetto) e successivamente saranno coinvolti nella fase dell’estrazione e della lavorazione fino a giungere alla creazione di un nuovo prodotto innovativo 100% naturale dedicato alla Comunità.
Si lavorerà in squadra per creare un brand esclusivo che parli di loro e della loro energia e racconterà di questa esperienza.
A seguire, attraverso i canali social e la vendita online, la nostra Comunità si impegnerà a seguire i ragazzi nella veicolazione e promozione del brand con i clienti finali, mettendo in moto una vera e propria startup innovativa nel settore.
L’azione congiunta di “N&B” e dell’Associazione “Piccoli Passi Grandi Sogni”, attraverso la Comunità “Domenico Savio”, punta a restituire ai giovani la speranza di un sogno: abbattendo luoghi comuni, riscattandosi e riacquistando la dignità e consapevolezza attraverso il lavoro; “N&B” vuole trasmettere loro il valore della legalità, del rispetto delle regole e del lavoro di squadra, confrontandosi con le più comuni dinamiche sociali e lavorative.
Il primo step è stato avviato. L’azienda ha donato alla nostra Comunità 500 piante di aloe. I ragazzi, supportati dagli educatori, hanno provveduto alla messa a dimora e quotidianamente si dedicano al diserbamento, all’irrigazione e, in generale, alla cura delle stesse.
Inoltre, hanno scoperto che con l’inverno le piante di aloe si deteriorano e sono costretti a togliere le foglie rovinate. Si perde dunque un bel po’ della pianta, motivo per cui andrebbero messe all’interno di serre, oppure coperte da un telo.
Servirà del tempo prima che il progetto possa raggiungere la fase che prevede possibili entrate; nel mentre sarebbe importante gratificare i ragazzi per il lavoro svolto e l’impegno finora profuso.
Grazie ai benefattori, amici speciali di Don bosco, che finora hanno fatto lo sforzo di trovare le risorse per mantenere alta la motivazione dei ragazzi, ma siamo consapevoli di non poter continuare a farlo.
Se anche tu hai desiderio di sostenere i ragazzi in questo progetto, puoi scrivere ad Angela e Sara a sostenitori@salesianiperilsociale.it