Formare è dare qualità all’azione educativa

Forti della buona esperienza dello scorso anno, nelle date del 16-17 e 18 Dicembre si è svolto a Roma, presso la sede di Salesiani per il sociale APS, il percorso di formazione per coordinatori di opere o servizi socio-educativi salesiani 2022-2023.
Il modulo A, sul coordinamento e la gestione dell’equipe, tenuto dalla professoressa Luciana Rossi ha approfondito le seguenti tematiche:
– Ruolo e competenze del coordinatore
– La dimensione pedagogica di II livello del coordinatore
– Logiche di leadership
– Dinamiche di gruppo
– Ottimizzazione dei tempi e delle risorse
Don Francesco Preite, Presidente di Salesiani per il sociale APS dichiara:
Favorire la formazione nazionale ai nostri coordinatori permette un respiro salesiano più ampio che arricchisce la formazione che si svolge a livello locale e territoriale perché offre la possibilità: di confrontarsi con la ricchezza della diversità dei territori, di sentirsi parte di una realtà più grande ed accresce il senso di appartenenza salesiana e di apprendere in un clima familiare le skills essenziali per la crescita professionale e salesiana.

 

 

 

WP-Backgrounds Lite by InoPlugs Web Design and Juwelier Schönmann 1010 Wien