Pensare e Agire la progettazione sociale


Questo manuale nasce con l’intento che “Il Bene, va fatto bene”. Questa frase potrebbe suonare come uno slogan ad effetto ma  sintetizza “bene” quanto si è prefisso di raggiungere l’iniziativa “La progettazione nell’associazionismo di promozione sociale – acquisizione ed incremento di conoscenze/competenze nell’ambito della progettazione sociale tra operatori e volontari delle associazioni”. Il Bene, con la B maiuscola, è quello stato di Benessere, di comodità e disagio esistenziale, spirituale e relazionale, al quale vorremmo condurre tutte le persone, i giovani in particolare, con le quali si instaura una relazione dal momento in cui si entra in contatto per svariati motivi. Una relazione che si ispira chiaramente allo stile proprio di Don Bosco e del carisma salesiano. Il santo dei giovani usava dire: “Fa che ogni persona che incontri diventi tuo amico”. Per fare questo, appare importante avere le idee ben chiare, “tracciare”una via da seguire, un percorso educativo, possedere le giuste risorse e quindi avviarsi in questa avventura che è allo stesso tempo educativa e di evangelizzazione. Avere dunque un chiaro “progetto”.
Questo si prefigge questo testo, che mette su carta le diverse ore di “corso”(svolte in più sedi e su due livelli, base e specialistico), che ha coinvolto più persone che sono il volto, la mente ed il cuore di diverse associazioni che afferiscono al variopinto mondo dell’Associazionismo salesiano che è racchiuso in una strana sigla: CNOS (Centro Nazionale Opere Salesiane). Ci sono dunque più ambiti socio-educativi, dove sono impegnate le diverse associazioni che in comune, oltre a Don Bosco, hanno appunto questa sigla: SCS-CNOS; CNOS Sport; TGS-CNOS e CGS CNOS, anche se queste ultime due hanno in più la promozione anche da parte dell’Ente civilistico delle suore Figlie di Maria Ausiliatrice, il CIOFS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane). Come verrà bene evidenziato si progetta non solo per “trovare” finanziamenti, ma per meglio comprendere i bisogni del territorio e dar loro risposta.

Scarica qui il libro in pdf

WP-Backgrounds Lite by InoPlugs Web Design and Juwelier Schönmann 1010 Wien