Anche per l’anno associativo 2024/2025 Salesiani per il sociale APS torna ad offrire ai propri associati un piano formativo orientato all’acquisizione di competenze specifiche per le diverse figure che operano all’interno della sua Rete.
Obiettivi strategici del piano formativo
• Rispondere ai fabbisogni formativi dei soci, analizzando e formalizzando le richieste pervenute all’interno della rete di Salesiani per il sociale dai Soci attivi in diversi territori e servizi socio-educativi;
• Sensibilizzare all’importanza della formazione (per arrivare a un piano formativo triennale);
• Valutare le condizioni che rendono possibile la sostenibilità organizzativa, economica e finanziaria di un piano formativo a lungotermine, possibilmente triennale.
Metologia formativa
In linea con gli obiettivi del piano formativo, la metodologia formativa adottata prevederà il coinvolgimento e la partecipazione attiva dei destinatari dell’intervento, quindi avrà una natura prevalentemente attivo-laboratoriale, basata sull’attivazione di attività di tipo esperienziale; ciò nondimeno, non avverrà mai a discapito di solide cornici e approcci teorici con spessore scientifico i quali verranno sempre, pur se in modo basilare ed essenziale, rispettati e veicolati in modo agevole, coinvolgente e accessibile.
Valutazione
Sempre ai fini del raggiungimento degli obiettivi del piano, non verrà trascurata la valutazione di ciascun percorso formativo attivato. Tale valutazione verrà effettuata all’inizio (ex-ante) attraverso la somministrazione di un questionario appositamente strutturato per rilevare fabbisogni e aspettative formative rispetto a ciascun modulo, successivamente (in itinere), saranno previsti brevi momenti di confronto tra docente e/o altra figura di tutoraggio individuata dall’associazione per una valutazione di processo, e alla fine (ex-post) di ogni corso, verranno somministrati altri due brevi questionari con l’obiettivo di verificare il raggiungimento degli obiettivi prefissati (valutazione di esito), valutare se le attività realizzate sono state conformi a quelle progettate, rilevare il gradimento e i possibili suggerimenti dei corsisti.
CORSI FORMATIVI 2024/2025
Project Lab (IV edizione)
La progettazione sociale riveste un ruolo centrale e strategico nella vita e nello sviluppo degli enti di terzo settore (ETS). Essa richiede conoscenze e competenze specifiche su diversi ambiti: metodologico, amministrativo/finanziario, comunicativo, gestionale. Nella rete associativa di Salesiani per il Sociale, infine, la progettazione sociale deve essere compresa in una visione di pastorale giovanile integrata. Il Project Lab fornirà tutti gli strumenti necessari per crescere come professionisti e fare la differenza all’interno delle comunità educative. Il corso è aperto alla partecipazione di rappresentanti di enti associati, aderenti e amici sostenitori di Salesiani per il sociale. Il corso prevede esclusivamente attività online, inclusi lavori di gruppo ed esercitazioni progettuali.
Le iscrizioni sono aperte fino a giovedì 31 ottobre 2024 per i seguenti moduli: 1 – Il ciclo del progetto sociale, 2 – Il coordinatore di progetti sociali salesiani e 3 – La gestione di un ente del terzo settore.
Chiuse invece le iscrizioni per il modulo 4 – La raccolta fondi con Salesiani per il sociale.
Scopri di più Calendario 2024/2025 Iscriviti ora
Coordinatori di opere e servizi sociali salesiani
L’offerta formativa, che l’ufficio nazionale di Salesiani per il Sociale propone, prevede anche il Percorso di formazione per Coordinatori di opere o servizi socio-educativi (case famiglia, centri diurni, progetti, ecc.) di un ente Associato o Aderente a Salesiani per il sociale.
Iscrizioni aperte fino a lunedì 30 settembre 2024.
Scopri di più Iscriviti ora
Educatori di opere e servizi sociali salesiani
L’offerta formativa, che l’ufficio nazionale di Salesiani per il Sociale propone, prevede anche il Percorso di formazione per Educatori di opere o servizi socio-educativi salesiani (case famiglia, centri diurni, progetti, ecc.) di un ente Associato o Aderente a Salesiani per il sociale.
Iscrizioni aperte fino a lunedì 30 settembre 2024.
Scopri di più Iscriviti ora