Fondazione CON IL SUD, insieme a Fondazione Magna Grecia, ha lanciato il contest video “1 minuto di bellezza”, che invita gli utenti a raccontare la
Ultime notizie
Verso il welfare salesiano per i giovani poveri: iniziato il processo di programmazione dal basso
Tre giorni di ascolto, dibattito e laboratori: l’assemblea nazionale di Salesiani per il Sociale “Organizzare la speranza” si è conclusa domenica mattina con don
Renato Cursi è il nuovo Direttore Generale di Salesiani per il Sociale
Renato Cursi è il nuovo Direttore Generale di Salesiani per il Sociale APS dal 1 settembre 2022. Dopo l’esperienza di cinque anni a Bruxelles,
Nasce il “Laboratorio Solidale”, un gesto concreto in più per i giovani in difficoltà
«I tuoi momenti di gioia… regalano gioia!». Il Laboratorio Solidale è il nuovo charity shop di Salesiani per il sociale APS organizzazione non profit che
Agire nel proprio contesto attraverso la formazione sull’empowerment sociale
Alessandra e Saverio hanno preso parte al progetto ACTTE (Acting in Context by Training the Trainers in social Empowerment). Un progetto che mira al
“Organizzare la speranza”: assemblea nazionale per il prossimo triennio
Dal 16 al 18 settembre, al Teatro Roma in via Umbertide – Roma, si terrà l’assemblea nazionale di Salesiani per il Sociale, dal titolo:
Chi ci impedisce di sognare?
Il dovere del ricordo di Rita Atria. La mafia in casa, il coraggio della denuncia. Oggi, 26 Luglio 2022 sono esattamente 30 anni da
“Aloe for future” progetto per comunità di minori
In un piccolo centro della provincia di Lecce, precisamente a Corigliano D’Otranto, è presente la Comunità Educativa “Domenico Savio”, ubicata all’interno dell’Istituto Salesiano nel
Testimonianze di mobilitazioni generose e solidali per gli Ucraini
Sono passati 145 giorni da quando è scoppiata la guerra in Ucraina e la situazione continua ad essere tragica. I Salesiani presenti in grandi
L’educazione è cosa di cuore
Sostegno allo studio, piani educativi e formativi grazie alla generosità dei nostri grandi donatori. Negli ultimi anni e con la pandemia, si sono viste